UNDER 16 SILVER: I BLU RESISTONO E FANNO IL BIS

Secondo successo stagionale per il CUS Torino Blu. Per venire a capo della Fortitudo Alessandria nel match giocato alla Panetti i ragazzi di Petrucci devono dare fondo a tutte le loro risorse.
È vero che i cussini indirizzano la partita nel primo quarto e sono in pratica davanti per quasi tutto il suo svolgimento dando l’impressione di avere i mezzi tecnici per controllarla, ma poi nel finale devono stringere i denti di fronte alla rimonta degli ospiti.
Pirro ne segna 8 dei 12 totali nei primi 6’, ma è soprattutto una tripla di Veronese a dare la nota giusta alla fuga dei Blu: 15-4. Lo stesso veronese ne mette in fila altri 4 e al 10’, sul 22-10, i cussini piantano la loro bandiera sul match.
Riordinate un po’ le idee, l’Atlavir galleggia sulla decina di ritardo per tutta la prima metà del secondo periodo. I canestri di Franco e Cappuccelli (5 di seguito) la allontanano al -14 del riposo.
Non sempre efficace in attacco e più penetrabile in difesa, dove la pressione sulla palla non dà gli esiti del primo tempo e viene spesso battuto nell’1c1, il CUS si vede rosicchiare qualche punto nel corso della terza decina: di Celoria le iniziative che riportano l’Atlavir a -10.
Nel quarto finale gli ospiti ci credono e grazie a Rosso, e alle difficoltà cussine a tenere nella sua marcatura, si riportano sul 58-51.
Fondamentale la tripla di Caprioli che ridà fiato nel momento più difficile al vantaggio gialloblu. Rosso (14 punti nei 10 conclusivi) le prova ancora tutte per riportare sotto i suoi, segnando in entrata, dalla lunetta e pure da tre. I canestri di Pirro e Cappuccelli però sbarrano la strada e consentono ai Blu di gestire con relativa tranquillità gli ultimi secondi.
 
 
CUS TORINO BLU-FORTITUDO ALESSANDRIA 63-58
Parziali: 22-10, 39-25, 50-40
CUS TORINO: Basile, Cappuccelli 16, Caprioli 11, Franco 4, Fabozzi 4, Lupoli, Guglielmino 1, Piazza, Pirro 12, Veronese 9, Sanino 2, Azzalin 4. All. Petrucci.
ALESSANDRIA: Gobbo, Merlo 12, Mirisola, Ferraris, Kapelyushko, Celoria 13, Rosso 23, Mancuso 2, De Michelis, Argento 4, Taverna 2, Memaj 2. All. Vigneri.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news