Sulla carta per i Blu non ci dovrebbe essere grande margine di manovra in termini di risultato. Il Valenza in stagione ha perso una volta sola, proprio alla Panetti contro i Gialli nella gara di ritorno, guida la classifica con due punti in più dei Gialli, che però hanno una gara in meno, e viene da 5 vittorie consecutive, in cui lo scarto minimo fatto registrare è stato superiore ai 20 punti.
Numeri a cui, anche con il massimo del massimo, oggi i Blu non possono porre contrasto. Poi la palla è rotonda e il campo rettangolare, e i ragazzi di Petrucci non lesineranno l’impegno, ma la premessa è assolutamente doverosa e da tenere in debito conto.
Anche per, anzi proprio per dare un senso all’appuntamento che li attende, visto che all’atto pratico i cussini dovranno certamente trovare soluzioni nel corso di ciascuno dei 40 minuti in tute le zone del campo.
La fisicità e la robustezza mostrate dagli orafi nella gara di andata, vinta di oltre 30 lunghezze, saranno ancora i principali rebus da risolvere. Insieme alle difficoltà di accoppiamento vicino a canestro e nella lettura delle tante situazioni di blocco che gli avversari proporranno.
Insomma, al di là di quanto riporterà negli intermedi e alla fine il tabellone della Panetti, un bel esame. Da affrontare in assoluta serenità e con la consapevolezza delle tante difficoltà sulla strada ma anche dei tanti insegnamenti che se ne potranno trarre.
Alle 17,30 il CUS schiererà ancora una formazione alle prese con qualche assenza: giocheranno Azzalin, Buttigliengo, Cappuccelli, Caprioli, Di Matteo, Fabozzi, Franco, Guglielmino, Piazza, Pirro, Selmi e Veronese.