Sconfitta con una punta di rammarico per i Blu in casa della Foritudo Alessandria.
I cussini non ci vanno molto lontano ed escono dal campo con l’amaro in bocca perché soltanto con qualche canestro in più, in una gara avarissima di realizzazioni, avrebbero potuto anche staccare i due punti senza rubare nulla.
Rispetto alla formazione annunciata alla vigilia, all’ultimo secondo coach Orecchia (per l’occasione nella veste di coach Blu) deve rinunciare a Di Matteo e Fabozzi e ha dunque a disposizione solo 10 giocatori.
Polveri bagnatissime fin dalle prime battute. Russo (8 punti nei primi dieci) consente alla Zimetal di comandare. Appena tre canestri, tutti di Pirro, per i Blu, che comunque neutralizzano i numerosi errori con gli altrettanti tiri sbagliati dagli avversari: 13-6 al 10’.
Ancora punteggio quasi fermo nella seconda frazione. Ora però la retroguardia cussina è più intensa ed equilibrata. Sul fronte d’attacco Veronese piazza un paio di spunti (uno è la tripla del 19-16) che consentono ai gialloblu di accodarsi: 21-18 all’intervallo.
Davanti permane la Zimetal anche lungo il corso del terzo quarto, Con i punti di Zingales e ancora Pirro e poi poco prima della mezzora grazie ad una bomba di Piazza, il CUS continua a nutrire invariate ambizioni: 35-29.
Pochissimi punti a referto e pochissimi falli pure nell’ultima decina.
Si procede con il botta e risposta fino alla fine. Pirro riporta Blu ad un solo tiro, la Fortitudo però ha quel filo in più e non si fa superare, trovando intorno al 38’ dal capitano Merlo i canestri della sicurezza.
I cussini non ci vanno molto lontano ed escono dal campo con l’amaro in bocca perché soltanto con qualche canestro in più, in una gara avarissima di realizzazioni, avrebbero potuto anche staccare i due punti senza rubare nulla.
Rispetto alla formazione annunciata alla vigilia, all’ultimo secondo coach Orecchia (per l’occasione nella veste di coach Blu) deve rinunciare a Di Matteo e Fabozzi e ha dunque a disposizione solo 10 giocatori.
Polveri bagnatissime fin dalle prime battute. Russo (8 punti nei primi dieci) consente alla Zimetal di comandare. Appena tre canestri, tutti di Pirro, per i Blu, che comunque neutralizzano i numerosi errori con gli altrettanti tiri sbagliati dagli avversari: 13-6 al 10’.
Ancora punteggio quasi fermo nella seconda frazione. Ora però la retroguardia cussina è più intensa ed equilibrata. Sul fronte d’attacco Veronese piazza un paio di spunti (uno è la tripla del 19-16) che consentono ai gialloblu di accodarsi: 21-18 all’intervallo.
Davanti permane la Zimetal anche lungo il corso del terzo quarto, Con i punti di Zingales e ancora Pirro e poi poco prima della mezzora grazie ad una bomba di Piazza, il CUS continua a nutrire invariate ambizioni: 35-29.
Pochissimi punti a referto e pochissimi falli pure nell’ultima decina.
Si procede con il botta e risposta fino alla fine. Pirro riporta Blu ad un solo tiro, la Fortitudo però ha quel filo in più e non si fa superare, trovando intorno al 38’ dal capitano Merlo i canestri della sicurezza.
FORTITUDO ALESSANDRIA-CUS TORINO BLU 47-41
Parziali: 13-6, 21-18, 35-29
ALESSANDRIA: Gobbo 2, Radaci 4, Merlo 12, Mirisola, Ferraris, Celoria 6, Russo 14, Mancuso, De Michelis 3, Argento, Taverna 4, Memaj 2. All. Vigneri.
CUS TORINO: Azzalin 2, Caprioli 5, Catalanotto, Franco, Guglielmino, Piazza 3, Pirro 21, Veronese 5, Sanino, Zingales 6. All. Orecchia.
Parziali: 13-6, 21-18, 35-29
ALESSANDRIA: Gobbo 2, Radaci 4, Merlo 12, Mirisola, Ferraris, Celoria 6, Russo 14, Mancuso, De Michelis 3, Argento, Taverna 4, Memaj 2. All. Vigneri.
CUS TORINO: Azzalin 2, Caprioli 5, Catalanotto, Franco, Guglielmino, Piazza 3, Pirro 21, Veronese 5, Sanino, Zingales 6. All. Orecchia.