Tutta da vincere, perché il campo è sempre e comunque il supremo giudice, però l’occasione che si presenta al CUS Giallo per allungare ancora la già incredibile serie di risultati utili (al momento sono a 11) è davvero ghiotta.
Alla Panetti i ragazzi di Orecchia, primi della graduatoria al pari del Valenza, ricevono la visita della Cierre Asti, ultima in classifica con una sola vittoria all’attivo in 14 giornate.
Il rinvio della gara tra Valenza e Franzin Valnoce al prossimo 31 gennaio, in caso di successo, isolerebbe, per la prima volta dall’inizio della stagione i cussini in vetta al girone. Con ogni probabilità in maniera temporanea, visto che gli orafi non dovrebbero poi avere problemi a regolare in casa il Frossasco.
Con altre 4 giornate davanti e 3 gare da disputare – nel prossimo week-end i Gialli riposeranno -, questa giornata potrebbe portare già in dote la matematica della qualificazione (passano le prime tre). Sia in caso di vittoria ma pure di sconfitta.
Quasi in contemporanea a quello della Panetti la giornata propone infatti il match di Serravalle Scrivia tra Novi e Tam tam, le squadre che seguono la coppia di testa distanziate di 6 lunghezze.
In caso di successo degli alessandrini, anche vincendo tutte le restanti 3 gare, il Tam Tam, che pure deve osservare un turno di riposo ed è 0-2 negli scontri diretti con i Gialli, nella migliore delle ipotesi, potrebbe raggiungere ma non superare i cussini. Dovesse invece spuntala il Tam Tam, tutto rimandato ad uno dei prossimi turni.
Alle 17,30 in campo per il CUS: Mosca, Torazza, Morello, Bertone, Garetto, Guida, Bertinetti, Dell’Aglio, Catozzi, Cassina, Distratis e De Virgilis.