Si ampliano le distanza, da 27 a 34 unti, ma nel complesso la sostanza non cambia. I Gialli si confermano più pronti, anche ella tensioni di un derby, e proseguono nella loro clamorosa cavalcata vincente, arrivata al nono risultati ultime consecutivo, difendendo oper la terza volta il primato in classifica.
I Blu dicono la loro per un quarto d’ora poi dimostrano di non avere al momento risorse tecniche e mentali per contrastare il passo degli avversari.
Per una frazione le due squadre si equivalgono: la difesa Blu chiude bene le linee di passaggio interne, concedendo però spazi invitanti sugli esterni, dove Catozzi, e nel finale di periodo, Morello e Villari, centrano il bersaglio grosso.
Sul fronte opposto Veronese dà seguito alla prestazione balistica di qualche giorno prima con il Franzin Valnoce e realizza quasi la metà dei punti ospiti: 18-17 al 10’.
Per qualche minuto il risultato rimane in bilico, con le difese a prevalere su attacchi non sempre lucidi.
Sono due iniziative in avvicinamento di Torazza e soprattutto la seconda tripletta della gara di Catozzi a dare una piega alla situazione. I Blu si perdono sulla pressione gialla e Mosca li mette in doppia cifra.
Dal colpo ricevuto, gli ospiti non si riprendono più: nel terzo quarto i Gialli, pur tra numerosi errori di mira, riescono a ritoccare il margine fino al +20 del 30’ scommettendo ancora forte sulla difesa pressante.
i 4 punti a referto della decina finale la dicono tutta sulla sofferenza dei Blu ad imbastire manovre credibili. I padroni di casa invece sono continui su entrambi i lati del campo e colpiscono ancora con ben 7 giocatori diversi.
I Blu dicono la loro per un quarto d’ora poi dimostrano di non avere al momento risorse tecniche e mentali per contrastare il passo degli avversari.
Per una frazione le due squadre si equivalgono: la difesa Blu chiude bene le linee di passaggio interne, concedendo però spazi invitanti sugli esterni, dove Catozzi, e nel finale di periodo, Morello e Villari, centrano il bersaglio grosso.
Sul fronte opposto Veronese dà seguito alla prestazione balistica di qualche giorno prima con il Franzin Valnoce e realizza quasi la metà dei punti ospiti: 18-17 al 10’.
Per qualche minuto il risultato rimane in bilico, con le difese a prevalere su attacchi non sempre lucidi.
Sono due iniziative in avvicinamento di Torazza e soprattutto la seconda tripletta della gara di Catozzi a dare una piega alla situazione. I Blu si perdono sulla pressione gialla e Mosca li mette in doppia cifra.
Dal colpo ricevuto, gli ospiti non si riprendono più: nel terzo quarto i Gialli, pur tra numerosi errori di mira, riescono a ritoccare il margine fino al +20 del 30’ scommettendo ancora forte sulla difesa pressante.
i 4 punti a referto della decina finale la dicono tutta sulla sofferenza dei Blu ad imbastire manovre credibili. I padroni di casa invece sono continui su entrambi i lati del campo e colpiscono ancora con ben 7 giocatori diversi.
CUS TORINO GIALLO-CUS TORINO BLU 70-36
Parziali: 18-17, 38-26, 52-32
CUS TORINO GIALLO: Dell’Aglio 2, Cassina 4, Mosca 7, Lago 4, Gennaro 3, Morello 9, Guida 4, Catozzi 12, Torazza 7, Villari 10, De Virgilis 6, Distratis 2. All. Orecchia.
CUS TORINO BLU: Azzalin 4, Basile, Buttigliengo, Caprioli 4, Catalanotto 4, Fabozzi, Franco 2, Guglielmino 6, Piazza, Pirro 3, Veronese 13, Zingales. All. Petrucci.
Parziali: 18-17, 38-26, 52-32
CUS TORINO GIALLO: Dell’Aglio 2, Cassina 4, Mosca 7, Lago 4, Gennaro 3, Morello 9, Guida 4, Catozzi 12, Torazza 7, Villari 10, De Virgilis 6, Distratis 2. All. Orecchia.
CUS TORINO BLU: Azzalin 4, Basile, Buttigliengo, Caprioli 4, Catalanotto 4, Fabozzi, Franco 2, Guglielmino 6, Piazza, Pirro 3, Veronese 13, Zingales. All. Petrucci.