Gran bel CUS Giallo quello che si impone largo alla Panetti contro la Pallacanestro Novi 1980.
Autoritari, decisi, convinti, i ragazzi di Francesco Orecchia mettono insieme un’ottima prestazione, confortata dai numeri (di particolare rilievo il 54% nel tiro da due) e dall’ampio margine finale. Un distacco al di là di ogni aspettativa, visto che si trattava di un big-match del girone di qualificazione.
Novi in pressione alta in avvio, CUS più attendista e un po’ più lento a prendere le misure alla difesa schierata e ad entrare in partita.
Il primo canestro dei gialloblu arriva solo dopo 3 minuti, con un frontale di Cennamo, autore dei primi 11 punti della sua squadra: i temuti Maranesi e Bezzicheri sono contenuti al meglio, gli alessandrini non segnano altri punti dopo un libero iniziale per ben 8 minuti e l’11-1, come detto tutto a firmato Cennamo, è il trampolino su cui i Gialli costruiscono la vittoria.
Il vantaggio passa la decina e vi rimane sopra per tutto il secondo quarto: 32-18 al 19’.
Già prolifici quando si tratta di attaccare una retroguardia schierata, i Gialli diventano letali quando il Novi comincia a farsi pescare fuori equilibrio. Succede nelle ultime battute del primo tempo, capita ancora nel corso di una terza frazione dominata in lungo e in largo dai padroni di casa, Gli ospiti non sanno proprio cosa e come fare per contenerne l’energia e il gran movimento con e senza palla.
Il 23-3 di parziale, con Novi a segno soltanto una volta su azione, la dice lunga sull’impatto di tutti i cussini schierati.
Gli ultimi dieci minuti si giocano solo per chiudere il referto.
Autoritari, decisi, convinti, i ragazzi di Francesco Orecchia mettono insieme un’ottima prestazione, confortata dai numeri (di particolare rilievo il 54% nel tiro da due) e dall’ampio margine finale. Un distacco al di là di ogni aspettativa, visto che si trattava di un big-match del girone di qualificazione.
Novi in pressione alta in avvio, CUS più attendista e un po’ più lento a prendere le misure alla difesa schierata e ad entrare in partita.
Il primo canestro dei gialloblu arriva solo dopo 3 minuti, con un frontale di Cennamo, autore dei primi 11 punti della sua squadra: i temuti Maranesi e Bezzicheri sono contenuti al meglio, gli alessandrini non segnano altri punti dopo un libero iniziale per ben 8 minuti e l’11-1, come detto tutto a firmato Cennamo, è il trampolino su cui i Gialli costruiscono la vittoria.
Il vantaggio passa la decina e vi rimane sopra per tutto il secondo quarto: 32-18 al 19’.
Già prolifici quando si tratta di attaccare una retroguardia schierata, i Gialli diventano letali quando il Novi comincia a farsi pescare fuori equilibrio. Succede nelle ultime battute del primo tempo, capita ancora nel corso di una terza frazione dominata in lungo e in largo dai padroni di casa, Gli ospiti non sanno proprio cosa e come fare per contenerne l’energia e il gran movimento con e senza palla.
Il 23-3 di parziale, con Novi a segno soltanto una volta su azione, la dice lunga sull’impatto di tutti i cussini schierati.
Gli ultimi dieci minuti si giocano solo per chiudere il referto.
CUS TORINO GIALLO-PALL. NOVI 1980 77-34
Parziali: 13-8, 32-20, 55-23
CUS TORINO: Gennaro 7, Cennamo 16, Lago 5, Mosca 5, Bertone 5, Bertinetti, De Virgilis, Torazza 14, Distratis 2, Garetto 13, Morello 2, Villari 8. All. Orecchia.
NOVI 1980: Palenzona, Sanni, Noè 10, Xhelilaj, Bisio 7, Marzone 2, Zaccaron, Essarsari, Maranesi 10, Bezzicheri 5. All. Gatti.
Parziali: 13-8, 32-20, 55-23
CUS TORINO: Gennaro 7, Cennamo 16, Lago 5, Mosca 5, Bertone 5, Bertinetti, De Virgilis, Torazza 14, Distratis 2, Garetto 13, Morello 2, Villari 8. All. Orecchia.
NOVI 1980: Palenzona, Sanni, Noè 10, Xhelilaj, Bisio 7, Marzone 2, Zaccaron, Essarsari, Maranesi 10, Bezzicheri 5. All. Gatti.