Non conosce ancora il sorriso il CUS Blu nella seconda fase di piazzamento del campionato Under 16 Silver.
Dopo il ko di Chieri con il Bea e quello a tavolino a Carmagnola, i cussini concedono ancora strada all’avversario di turno: alla Panetti a fare festa sono i biellesi del Ponderano.
In un primo tempo equilibrato e caratterizzato da più di un errore al tiro, Pirro risponde ai canestri di Bargliani e al primo mini-intervallo gli ospiti guidano per 11-14.
I cussini alzano la pressione, ma ne hanno come risultato soltanto quello di mandare più volte in lunetta gli avversari. Che con Zaffiro e Novaria sconfinano oltre i 10 punti di vantaggio: 15-26.
Chiare le sofferenze cussine a finalizzare il gioco: la tripla di Di Matteoi che porta le squadre negli spogliatoi è soltanto lenitiva, perché il Ponderano sul +16 è padrone incontrastato della gara.
Nel batti-e-ribatti ancora ricco di tiri senza esito della terza decina, alla fine a rimetterci sono sempre i Blu, sotto di 18 all’ultima pausa.
Dieci punti nella terza frazione, 10 nella quarta a referto per i cussini. Troppo pochi per impensierire un avversario che, dal canto suo, dopo la tripla del 32-51, fa solo pochi passi più in là.
Dopo il ko di Chieri con il Bea e quello a tavolino a Carmagnola, i cussini concedono ancora strada all’avversario di turno: alla Panetti a fare festa sono i biellesi del Ponderano.
In un primo tempo equilibrato e caratterizzato da più di un errore al tiro, Pirro risponde ai canestri di Bargliani e al primo mini-intervallo gli ospiti guidano per 11-14.
I cussini alzano la pressione, ma ne hanno come risultato soltanto quello di mandare più volte in lunetta gli avversari. Che con Zaffiro e Novaria sconfinano oltre i 10 punti di vantaggio: 15-26.
Chiare le sofferenze cussine a finalizzare il gioco: la tripla di Di Matteoi che porta le squadre negli spogliatoi è soltanto lenitiva, perché il Ponderano sul +16 è padrone incontrastato della gara.
Nel batti-e-ribatti ancora ricco di tiri senza esito della terza decina, alla fine a rimetterci sono sempre i Blu, sotto di 18 all’ultima pausa.
Dieci punti nella terza frazione, 10 nella quarta a referto per i cussini. Troppo pochi per impensierire un avversario che, dal canto suo, dopo la tripla del 32-51, fa solo pochi passi più in là.
CUS TORINO BLU-PONDERANO BASKET 40-56
Parziali: 11-14, 20-36, 30-48
CUS TORINO: Azzalin 8, Basile, Guglielmino 6, Di Matteo 3, Caprioli 4, Piazza, Zingales, Buttigliengo 2, Franco 4, Pirro 9, Veronese 4, Cappuccelli. All. Petrucci.
PONDERANO: Pellegrini 2, Bixio 6, Ansermino 13, Daneluzzo, Bargliani 6, Colaiacomo, Fraire, Novaria 10, Anebarou 5, Giuni 10, Zaffiro 4. All. Toso.
Parziali: 11-14, 20-36, 30-48
CUS TORINO: Azzalin 8, Basile, Guglielmino 6, Di Matteo 3, Caprioli 4, Piazza, Zingales, Buttigliengo 2, Franco 4, Pirro 9, Veronese 4, Cappuccelli. All. Petrucci.
PONDERANO: Pellegrini 2, Bixio 6, Ansermino 13, Daneluzzo, Bargliani 6, Colaiacomo, Fraire, Novaria 10, Anebarou 5, Giuni 10, Zaffiro 4. All. Toso.