Un risultato severo che ne punisce i troppi alti e bassi. Comincia con una netta sconfitta l’avventura stagionale del CUS Giallo nel campionato Silver.
A Valenza i ragazzi di Francesco Orecchia partono male, si riprendono e arrivano anche vicino a riaprire la gara, ma scontano i tanti errori al tiro (disastrose le percentuali dalla lunetta, ma male anche da fuori e da dentro) e soprattutto la troppa discontinuità, tecnica e mentale.
Le cose non si mettono bene per i cussini fin dall’inizio. Al prorompente avvio degli orafi gli ospiti non sa opporre resistenza e dopo 7’ si ritrovano già sotto di 15 punti: 17-2.
Dopo il secondo time-out chiesto da coach Orecchia, i gialloblu hanno una reazione: difesa più attenta e intensa, palle recuperate e qualche canestro in più li mettono in partita a cavallo del primo mini-intervallo.
Nel secondo periodo il CUS dà continuità a quanto fatto nella parte finale del primo, trova punti importanti da Cennamo e Morello, ma subisce ancora troppo in difesa, dove il bravissimo Buzio elude a più riprese la marcatura comunque valida di Bertione e tiene i suoi in testa con ampio margine.
Torazza, il migliore tra i torinesi, si sbatte, ma la palla in attacco è spesso ferma: in grossa difficoltà ad attaccare una difesa flottante che assomiglia ad una zona, i Gialli non sanno approfittare degli ampi spazi lasciati sugli esterni e sbagliano tiri aperti in sequenza.
Il Valenza invece prende vantaggi grazie blocchi sulla palla e al riposo conduce di 17 lunghezze.
La gara sembra incanalata verso i padroni di casa e invece i Gialli iniziano la ripresa con altro spirito: Cennamo centra più volte la retina e il CUS risale fino al -7. Salvo poi di colpo spegnersi di nuovo dopo un tripla di Lago e un conseguente time-out chiesto dai locali.
Che ripartono di slancio. Cennamo si innervosisce e subisce un tecnico, ma ormai gli ospiti sono tornati a distanza.
Nel quarto periodo, dopo l’uscita per infortunio di Torazza (distorsione alla caviglia), i Gialli si arrendono, subendo a ripetizione il contropiede avversario. Ancora lento a ribaltare il fronte, il CUS perde per strada soltanto altri 4 punti.
A Valenza i ragazzi di Francesco Orecchia partono male, si riprendono e arrivano anche vicino a riaprire la gara, ma scontano i tanti errori al tiro (disastrose le percentuali dalla lunetta, ma male anche da fuori e da dentro) e soprattutto la troppa discontinuità, tecnica e mentale.
Le cose non si mettono bene per i cussini fin dall’inizio. Al prorompente avvio degli orafi gli ospiti non sa opporre resistenza e dopo 7’ si ritrovano già sotto di 15 punti: 17-2.
Dopo il secondo time-out chiesto da coach Orecchia, i gialloblu hanno una reazione: difesa più attenta e intensa, palle recuperate e qualche canestro in più li mettono in partita a cavallo del primo mini-intervallo.
Nel secondo periodo il CUS dà continuità a quanto fatto nella parte finale del primo, trova punti importanti da Cennamo e Morello, ma subisce ancora troppo in difesa, dove il bravissimo Buzio elude a più riprese la marcatura comunque valida di Bertione e tiene i suoi in testa con ampio margine.
Torazza, il migliore tra i torinesi, si sbatte, ma la palla in attacco è spesso ferma: in grossa difficoltà ad attaccare una difesa flottante che assomiglia ad una zona, i Gialli non sanno approfittare degli ampi spazi lasciati sugli esterni e sbagliano tiri aperti in sequenza.
Il Valenza invece prende vantaggi grazie blocchi sulla palla e al riposo conduce di 17 lunghezze.
La gara sembra incanalata verso i padroni di casa e invece i Gialli iniziano la ripresa con altro spirito: Cennamo centra più volte la retina e il CUS risale fino al -7. Salvo poi di colpo spegnersi di nuovo dopo un tripla di Lago e un conseguente time-out chiesto dai locali.
Che ripartono di slancio. Cennamo si innervosisce e subisce un tecnico, ma ormai gli ospiti sono tornati a distanza.
Nel quarto periodo, dopo l’uscita per infortunio di Torazza (distorsione alla caviglia), i Gialli si arrendono, subendo a ripetizione il contropiede avversario. Ancora lento a ribaltare il fronte, il CUS perde per strada soltanto altri 4 punti.
VALENZA BASKET-AUXILIUM CUS TORINO GIALLO 82-59
Parziali: 18-9, 39-26, 61-42
CUS TORINO: De Virgilis, Cennamo 15, Torazza 8, Cassina 5, Guida 1, Lago 8, Mosca 7, Villari 4, Bertone, Morello 10, Bertinetti, Catozzi 1. All. Orecchia.
VALENZA: Mazza 6, Dassie 8, Gaudino, Grappio 2, Lenti, Lorenzetti 16, Canepari, Piombo 4, Rocco 12, Scalia 2, Visenti 10, Buzio 22. All. Mossi.
Parziali: 18-9, 39-26, 61-42
CUS TORINO: De Virgilis, Cennamo 15, Torazza 8, Cassina 5, Guida 1, Lago 8, Mosca 7, Villari 4, Bertone, Morello 10, Bertinetti, Catozzi 1. All. Orecchia.
VALENZA: Mazza 6, Dassie 8, Gaudino, Grappio 2, Lenti, Lorenzetti 16, Canepari, Piombo 4, Rocco 12, Scalia 2, Visenti 10, Buzio 22. All. Mossi.