Nel recupero giocato alla Panetti il Mastro Viaggiatore si deve inchinare alla Pallacanestro Grugliasco, capolista del girone.
Il distacco finale è passivo troppo severo per i biancoblu, che se la giocano per larghi tratti alla pari, scontando due passaggi a vuoto: uno alla fine del primo periodo e uno alla fine del secondo.
L’equilibrio si protrae fino al 14-13 del 7’, poi gli ospiti cambiano marcia e con un parziale di 3-14 mettono la gara dalla loro: 17-28 al 10’.
Per buona parte del secondo quarto il Mastro Viaggiatore si mantiene intorno alla decina di ritardo: 27-36 al 26′. Poi, come accaduto nel frazione precedente, i minuti che portano alla sirena sono tutti degli ospiti: il Grugliasco colpisce a difesa schierata e si distende in contropiede portandosi sul +20 e oltre: 29-51.
Nonostante le fatiche di una stagione lunghissima inizino a farsi sentire nelle gambe, il CUS non smette di lottare, ma lo svantaggio rimane intorno ai 20 punti per tutto il secondo tempo: 37-59 al 25’, 42-65 al 29’, 52-72 al 36’, 59-79 al 40’.
MASTRO VIAGGIATORE CUS TORINO-PALLACANESTRO GRUGLIASCO 59-79
Parziali: 17-28, 31-51, 47-65
CUS TORINO: Femminò 4, Rondoletti 13, Quimson 7, Soldera 1, Castagno 19, Ferrario, Colasanto 8, Negro 5, Dell’Aglio, Boccardi 2, Bauducco. All. Vialardi. Ass. Petruzzi.
GRUGLIASCO: Tempo 8, Pelligra 3, Agus 2, Guidi 13, Milano 6, Simionato 10, Battistella, Cerri 3, Concordano 7, Gruosso Girardi 19, Tasinato, Bombana 8. All. Ferrero Regis.