Alle 20,30 al PalaLanghe di Alba scenderà in campo l’Auxilium CUS che ha battuto alla Balla il Tam Tam, o quella che poi dopo 7 giorni si è fatta superare in casa dal Fossano?
È il dilemma stagionale tra le (almeno) due anime di una squadra e più in generale di un gruppo, non sempre omogeneo viste le persistenti indisponibilità ora dell’uno ora dell’altro e il necessario ricorso alle rotazioni sui 2003, che finora non è riuscito a trovare continuità: nelle prestazioni all’interno dei singoli match, di conseguenza nei risultati e quindi anche nell’andamento della traiettoria del campionato.
Il penultimo posto in un girone che, eccezion fatta per un paio di squadra, è sembrato finora alla portata, è quanto i cussini si sono finora ‘meritati’ per quanto fatto vedere (al netto delle difficoltà affrontate ogni settimana per allestire la formazione). Squadra capace di tutto e del contrario di tutto, oggi affronteranno un avversario che ha perso 3 delle ultime 4 gare disputate (compreso il recupero dello scontro diretto con l’altra capolista Victoria) e soprattutto ha perso il primato solitario tenuto per parecchie settimane e ora condiviso con i torinesi.
Il ko nello scontro diretto con il Victoria, è stato seguito da quello nettissimo in casa dell’Agnelli e da quello più recente proprio ad Alba con il Venaria. Qualche assenza ma anche un evidente calo di forma, sembrano rendere i langaroli in questo frangente formazione vulnerabile, almeno sulla carta. Anche se dall’altra parte del campo ci sarà comunque la capolista.
L’assenza di Pizzonia priverà i cussini di una dimensione e li costringerà a giocare a difesa schierata in più di un’occasione e ridurrà le opportunità di corsa, a meno che i pesi a rimbalzo difensivo vengano redistribuiti tra i presenti con altrettanta efficacia. Da evitare nel modo più assoluto le forzature e gli individualismi, da migliorare l’uno-contro-uno difensivo, situazioni che hanno portato spesso in dote la sconfitta nelle uscite precedenti
Tante dunque le incognite. Proveranno a dissiparle i 2002 Ventura, Durante, Piccinelli, Grasso, Dosio, Alessandria, Console, Bellomo e Martinello e il 2003 Barale, autore di un’ottima prestazione al Tam Tam.