Con tre gare ancora a ruolino della prima fase e nessuna ambizione di classifica, se non quella platonica di tentare l’aggancio e il sorpasso ad Agnelli e Fossano che precedono di due sole lunghezze, l’Aux CUS si appresta ad ospitare alla Panetti il Conte Verde.
All’andata a Rivoli i gialloblu di Marculissi giocarono una buona gara per mezzora, salvo poi sciogliersi come ghiaccioli al sole nell’ultima decina, perdendosi in individualismi e forzature che ne hanno poi caratterizzato numerose altre prestazioni successive.
Non l’ultima giocata una settimana, sempre alla Panetti con l’Agnelli, in cui al risultato finale positivo, i cussini hanno abbinato uno spirito di squadra e una voglia di lottare tutti insieme e nella stessa direzione che di rado si erano viste in precedenza.
Se le partenze verso l’Eccellenza di 3 pedine importanti hanno certamente impoverito il gruppo dal punto di vista tecnico, oltre a privarlo di alcune soluzioni tattiche, è pur vero nel contempo che hanno maggiormente responsabilizzato chi è rimasto, diviso in maniera più equa i carichi di lavoro e i ruoli e motivato sotto il profilo dell’atteggiamento.
Ne è venuta fuori una prestazione di carattere e di compattezza, complice anche l’apporto di entusiasmo e di energia in arrivo dal plotoncino dei 2003, che fa ben sperare per il proseguo di una stagione che è ancora lunga e piena di impegni.
La gara con i rivolesi, e poi quelle di Bra e Chieri, tutte squadre che precedono in classifica, sembrano messi lì apposta per preparare al meglio la Coppa.
Alle 10 i ragazzi di Marculissi si troveranno di fronte un avversario che, dopo i ko in volata con Victoria e Venaria, nell’ultimo turno ha perso in casa, ancora di poco, con il Bra che l’ha raggiunto in classifica (ma verso cui ha mantenuto la differenza-canestri). I biancoverdi sono in piena lotta per uno dei posti che qualificano alla fase Top, quindi difficile ipotizzarne un approccio di basso profilo. La mossa ancora una volta se la dovranno dare i gialloblu, sfavoriti nel pronostico ma in possesso delle armi per mettere in difficoltà un avversario che subisce sì pochi canestri ma nel contempo neppure dotato di un attacco clamoroso.
Per l’Aux CUS scenderanno in campo i 2002 Dosio, Alessandria, Ventura, Martinello, Grasso Console e Morandi, all’esordio in Elite dopo aer giocato la prima metà stagione in Eccellenza, e i 2003 Lago, Cennamo, Barale, Pirro e Torazza.