Pagato dazio, come peraltro era in parte nelle previsioni, nel trittico tutto in trasferta con le prime della classe – Campus Piemonte, Vado e la scorsa settimana College Borgomanero -, l’Auxilium CUS è chiamata a ripartire per difendere il suo quinto posto, l’ultimo utile a qualificarsi alla fase successiva.
Al termine del girone mancano ancora 4 giornate e gli 8 punti a disposizione non mettono ancora del tutto al sicuro i gialloblu, anche se il margine sulla più diretta inseguitrice (ridottosi a 4 punti) sembra comunque rassicurante.
Conterà però tornare a vincere. Ma pure farlo in un certo modo avrà significato.
In questo senso il calendario sembra dare una mano, con 3 gare su 4 tra le mura amiche: alle 17,30 i gialloblu riceveranno la visita del My Basket Genova, il 6 marzo il derby esterno con la 5 Pari, poi altre due partire alla Panetti, il 9 contro il Derthona e infine 13 il recupero con la Junior Casale.
Eccezion fatta per i monferrini, che a quel punto arriveranno a Torino con la certezza della qualificazione in tasca, le avversarie sulla strada dei gialloblu, per quanto ostiche da affrontare, sono tutte squadre ormai da tempo tagliate fuori dalla corsa al secondo turno.
Per tutte le ambizioni di classifica erano basse fin dall’inizio: c’è da credere quindi che nessuna però si scanserà o farà regali e i 4 punti che sulla carta sembrano il traguardo minimo per mantenere l’attuale posizione i gialloblu di coach Raho se li dovranno conquistare con il sudore e la fatica.
Il My Basket Genova arriva in via Panetti dopo successo di Galliate e la sconfitta interna contro l’Oleggio, dove hanno comunque dimostrato di essere in un buon momento di forma (il ko è arrivato nel quarto finale, in cui i ticinesi hanno piazzato un parziale di 14-6). Già nell’andata dello scorso 24 novembre, i cussini fecero comunque più fatica di quanto dica lo scarto finale di 18 punti.
L’Aux CUS si proporrà con questi 12: Barale, Badariotti, Anfossi, Corino, Perretta, Massa, Stella, Macis, Pecchenino, Vincini e Greco.
Al termine del girone mancano ancora 4 giornate e gli 8 punti a disposizione non mettono ancora del tutto al sicuro i gialloblu, anche se il margine sulla più diretta inseguitrice (ridottosi a 4 punti) sembra comunque rassicurante.
Conterà però tornare a vincere. Ma pure farlo in un certo modo avrà significato.
In questo senso il calendario sembra dare una mano, con 3 gare su 4 tra le mura amiche: alle 17,30 i gialloblu riceveranno la visita del My Basket Genova, il 6 marzo il derby esterno con la 5 Pari, poi altre due partire alla Panetti, il 9 contro il Derthona e infine 13 il recupero con la Junior Casale.
Eccezion fatta per i monferrini, che a quel punto arriveranno a Torino con la certezza della qualificazione in tasca, le avversarie sulla strada dei gialloblu, per quanto ostiche da affrontare, sono tutte squadre ormai da tempo tagliate fuori dalla corsa al secondo turno.
Per tutte le ambizioni di classifica erano basse fin dall’inizio: c’è da credere quindi che nessuna però si scanserà o farà regali e i 4 punti che sulla carta sembrano il traguardo minimo per mantenere l’attuale posizione i gialloblu di coach Raho se li dovranno conquistare con il sudore e la fatica.
Il My Basket Genova arriva in via Panetti dopo successo di Galliate e la sconfitta interna contro l’Oleggio, dove hanno comunque dimostrato di essere in un buon momento di forma (il ko è arrivato nel quarto finale, in cui i ticinesi hanno piazzato un parziale di 14-6). Già nell’andata dello scorso 24 novembre, i cussini fecero comunque più fatica di quanto dica lo scarto finale di 18 punti.
L’Aux CUS si proporrà con questi 12: Barale, Badariotti, Anfossi, Corino, Perretta, Massa, Stella, Macis, Pecchenino, Vincini e Greco.