L’impressione a pelle è che l’Auxilium CUS non abbia sfruttato appieno una clamorosa occasione.
Meno arrembante e frenetica che in precedenti uscite, alla fine la formazione gialloblu si arrende ad un Vado che ribadisce l’imbattibilità in stagione (7 su 7 finora), confermandosi formazione solida e dalle individualità risolutive, ma, nonostante l’evidente superiorità fisica e l’ampio scarto, maturato nei minuti finali, non dà la sensazione di inattaccabilità.
I 22 punti di disavanzo sono bugiardi e non rendono affatto merito alla prestazione complessiva dei cussini che, come detto meno brillanti di quanto visto in altre occasioni, ribattono comunque colpo su colpo fino al 32’, facendosi trascinare dalla corrente soltanto nei 5 conclusivi.
Sulla vittoria vadese il marchio indelebile del trio Catzeddu-Giannone-Bertolotti, mattatori in fase avanzata ma soprattutto presenze costanti ed incisive in ogni zona del campo.
Gli ospiti costruiscono il 4-10 iniziale beneficiando di tutta la potenza di Bertolotti, senza freni nell’uno-contro-uno, e della stazza di Lebediev. Che però commette in fretta due falli. I ritmi sono lenti, la manovra cussina però non sembra risentirne: Vincini si fa vedere in difesa con due stoppate di fila, Anfossi in attacco con i 3 del 9-10.
Bertolotti corre il campo e si trascina letteralmente addosso i difensori di casa: 11-14 al 9’.
Nonostante i tiri corti e i passaggi sbagliati in serie, il Vado si mantiene davanti di un’incollatura, complice pure un atteggiamento un po’ troppo timido dei torinesi: 22-23, quindi 26-27.
Lebediev commette il terzo fallo ed esce, i cussini non puniscono due rimesse sbagliati di fila dai biancorossi e Giannone e Catzeddu li riallontanano: 26-32 al 18’.
Il cambio di passo dei liguri è deciso: l’Aux CUS si vede ostruire tutte le linee di circolazione ed è disattenta anche dietro, come in occasione del mancato taglia-fuori su Tridondani che le costa il -12: 27-39.
Ancora errori di misura dei padroni di casa, Giannone e Bertollotti intercettano e corrono in contropiede per il 27-43 al 19’.
Ai 2 minuti di assenza dalla partita l’Aux CUS cerca di porre rimedio in avvio di ripresa, alzando il pressing fin sotto il canestro avversario. Il Vado si fa vedere a rimbalzo offensivo e si tiene ben al largo: 36-49.
Dopo un tecnico per proteste a Vincini, i gialloblu si danno una scossa: Greco segna il -12, poi sul recupero arriva una pesantissima persa. Il doppio contropiede nei secondi che precedono la mezzora, di Bertolotti e Genta, li rispedisce a -15.
Con caparbietà, l’Aux CUS spara le ultime cartucce nella prima metà del quarto periodo: Anfossi attacce il ferro e mette insieme il 2+1 del 55-66 al 32’.
I sogni di rimonta cussina sono spenti dal rientro in campo di Catzeddu, che, dopo il gran lavoro al servizio dei compagni, si mette in proprio e divarica il distacco in maniera irreparabile: 59-78.
Nel finale il Vado per infortunio lo stesso Catzeddu e Giannone,ma tocca comunque il massimo vantaggio sul 64-88, con Biorac da sotto.
Meno arrembante e frenetica che in precedenti uscite, alla fine la formazione gialloblu si arrende ad un Vado che ribadisce l’imbattibilità in stagione (7 su 7 finora), confermandosi formazione solida e dalle individualità risolutive, ma, nonostante l’evidente superiorità fisica e l’ampio scarto, maturato nei minuti finali, non dà la sensazione di inattaccabilità.
I 22 punti di disavanzo sono bugiardi e non rendono affatto merito alla prestazione complessiva dei cussini che, come detto meno brillanti di quanto visto in altre occasioni, ribattono comunque colpo su colpo fino al 32’, facendosi trascinare dalla corrente soltanto nei 5 conclusivi.
Sulla vittoria vadese il marchio indelebile del trio Catzeddu-Giannone-Bertolotti, mattatori in fase avanzata ma soprattutto presenze costanti ed incisive in ogni zona del campo.
Gli ospiti costruiscono il 4-10 iniziale beneficiando di tutta la potenza di Bertolotti, senza freni nell’uno-contro-uno, e della stazza di Lebediev. Che però commette in fretta due falli. I ritmi sono lenti, la manovra cussina però non sembra risentirne: Vincini si fa vedere in difesa con due stoppate di fila, Anfossi in attacco con i 3 del 9-10.
Bertolotti corre il campo e si trascina letteralmente addosso i difensori di casa: 11-14 al 9’.
Nonostante i tiri corti e i passaggi sbagliati in serie, il Vado si mantiene davanti di un’incollatura, complice pure un atteggiamento un po’ troppo timido dei torinesi: 22-23, quindi 26-27.
Lebediev commette il terzo fallo ed esce, i cussini non puniscono due rimesse sbagliati di fila dai biancorossi e Giannone e Catzeddu li riallontanano: 26-32 al 18’.
Il cambio di passo dei liguri è deciso: l’Aux CUS si vede ostruire tutte le linee di circolazione ed è disattenta anche dietro, come in occasione del mancato taglia-fuori su Tridondani che le costa il -12: 27-39.
Ancora errori di misura dei padroni di casa, Giannone e Bertollotti intercettano e corrono in contropiede per il 27-43 al 19’.
Ai 2 minuti di assenza dalla partita l’Aux CUS cerca di porre rimedio in avvio di ripresa, alzando il pressing fin sotto il canestro avversario. Il Vado si fa vedere a rimbalzo offensivo e si tiene ben al largo: 36-49.
Dopo un tecnico per proteste a Vincini, i gialloblu si danno una scossa: Greco segna il -12, poi sul recupero arriva una pesantissima persa. Il doppio contropiede nei secondi che precedono la mezzora, di Bertolotti e Genta, li rispedisce a -15.
Con caparbietà, l’Aux CUS spara le ultime cartucce nella prima metà del quarto periodo: Anfossi attacce il ferro e mette insieme il 2+1 del 55-66 al 32’.
I sogni di rimonta cussina sono spenti dal rientro in campo di Catzeddu, che, dopo il gran lavoro al servizio dei compagni, si mette in proprio e divarica il distacco in maniera irreparabile: 59-78.
Nel finale il Vado per infortunio lo stesso Catzeddu e Giannone,ma tocca comunque il massimo vantaggio sul 64-88, con Biorac da sotto.
AUXILIUM CUS TORINO-PALLACANESTRO VADO 66-88
Parziali: 13-16, 27-43, 47-62
AUXILIUM CUS TORINO:Corino 9, Pecchenino 5, Perretta, Vincini 12, Porcella 2, Raganato, Greco 5, Macis 10, Badariotti, Anfossi 16, Barale 4, Stella 3. All. Raho.
VADO: Catzeddu 13, Biorac 4, Lebediev 8, Micalizzi, Tridondani 8, Giannone 21, Pierucci 3, Genta 6, Bertolotti 21, Franchello 4. All. Prati.
Parziali: 13-16, 27-43, 47-62
AUXILIUM CUS TORINO:Corino 9, Pecchenino 5, Perretta, Vincini 12, Porcella 2, Raganato, Greco 5, Macis 10, Badariotti, Anfossi 16, Barale 4, Stella 3. All. Raho.
VADO: Catzeddu 13, Biorac 4, Lebediev 8, Micalizzi, Tridondani 8, Giannone 21, Pierucci 3, Genta 6, Bertolotti 21, Franchello 4. All. Prati.