UNDER 16 ECCELLENZA: UN QUARTO D?ORA DI LUCE, POI ANCORA NOTTE FONDA

Per un quarto d’ora l’Aux CUS dà l’impressione di avere le risorse per giocarsela con Biella. Poi un po’ vittime di loro stessi, un po’ di un avversario che sbaglia molto di meno, i gialloblu arrancano per una decina di minuti e nel quarto finale sprofondano.
Ritmo corsa e pressing da una parte e dall’altra all’inizio dell’incontro: 2-3 al 2’.
Gli ospiti giocano dentro Perotti, l’Aux CUS corre forte con Pirani, autore di un doppio 2+1, e raccoglie falli andando a tirare dalla linea per il bonus avversario già al 4’: 8-5.
Percussione di Bertolani e doppiaggio sul 10-5.
Biella è arruffona in attacco e poco attenta in difesa: Durante la punisce da tre per il 18-12 del 7′. I rossoblu di Danna cercano ancora dentro Perotti e in post Oudass e rientrano in fretta: 18-16.
Per due volte Pizzonia si fa trovare pronto in area biellese, prima a rimorchio, poi a rimbalzo offensivo dopo un libero sbagliato da un compagno: e l’Auxilium CUS riparte: 25-19. Pirani traduce in contropiede una rubata e poi poco prima del 10’ ci somma un libero:
28-21.
Ancora di marca cussina i primi 2 minuti del secondo quarto: i tanti recuperi fruttano veloci ripartenze: di buona fattura quella sull’asse Macis-Unia-Vincini per il 33-25 del 12’.
Un minuto e cambia tutto: Biella inizia ad attaccare il ferro ma il canestro del -1 lo mette a segno da fuori, con Carioti: 33-32.
Una persa dopo l’altra, in area i cussini non riescono a contenere Perotti né a tagliarlo fuori. il numero 5 laniero sbaglia due volte dalla linea, ma si fa perdonare con il canestro da sotto del sorpasso sul 35-36 al 18’.
Imprecisa nella costruzione del gioco e anche dalla lunetta, Torino si perde l’avversario in apertura di secondo tempo: ad una bomba di Merello, Perotti fa seguire l’ennesima giocata da sotto senza troppo disturbo. I lanieri toccano il +11 poco dopo con un libero dello stesso Merello(41-59), diventano padroni assoluti della situazione e consolidano il vantaggio con Oudass, bravissimo a beffare i difensori cussini in due occasioni: 45-59.
Il penetra-e-scarica biellese fa ancora danni in chiusura di quarto: i 3 di Fizzotti sono quasi una sentenza: 53-70.
Nei dieci che restano Torino continua a non tenere l’1c1: si riporta una volta a -13, ma poi si fa travolgere.

 

AUXILIUM CUS TORINO-PALLACANESTRO BIELLA 70-97
Parziali: 28-21, 37-42, 55-70
TORINO: Pizzonia 9, Durante 10, Piccinelli, Pirani 19, Avino, Bertolani 11, Vincini 7, Anfossi 4, Massera 2, Unia 6, Macis 2. All. Toso.
BIELLA: Oudass 20, Perotti 21, Cursio 2, Merello 12, Salvato 2, Cena 9, Poli 3, Fizzotti 3, Raise 13, La Cognata 2, Franco 1, Carioti 9. All. Danna N.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news