UNDER 16 ECCELLENZA: PUNTI PESANTI CON BIELLA

A 48 ore dalla vittoria di Tortona l’Auxilium CUS si ripete.
A cadere sotto i colpi dei gialloblu, alla Panetti, è una vittima illustre: la Pallacanestro Biella, fresca reduce del colpaccio a Vado Ligure ma in campo a Torino senza il suo Nazionale Perotti.
Un’assenza che pesa e si fa sentire nel corso della gara. E pesa e si fa sentire ancora di più perché dopo pochi minuti i lanieri perdono per infortunio anche l’altro lungo Loro (distorsione ad una caviglia).
I ritmi li detta fin dalle prime battute la squadra cussina, anche se alla grande intensità non corrisponde pari precisione al tiro: 6-4 al 4’.
Sulla rubata che Macis traduce nel 10-4 Loro si fa male (rientra nel secondo tempo ma rimane in campo soltanto per qualche minuto ed è chiaro che non può dare un grande apporto).
Biella è in gran sofferenza sull’aggressiva pressione cussina, ma ne esce con lucidità, inizia a farsi vedere a rimbalzo offensivo e agguanta il pareggio a quota 10, con 4 punti di Fiorindo.
La partita la fa comunque sempre l’Auxilium CUS, che si porta dietro l’avversario soltanto perché lo manda a tirare liberi in sequenza: a cavallo del 10’ i lanieri viaggiano al 50% (3 su 6) e si mantengono in agguato: 18-15.
Vampata gialloblu intorno al 13’: Corino e Anfossi Vincini sono i terminali del gioco in velocità dei padroni di casa. Sul 30-19 però, e non è una novità, l’Aux CUS si addormenta di colpo e si fa risucchiare: Bottone spinge Biella al 30-27.
Il finale di tempo è caratterizzato da qualche persa cussina di troppo, ma Vincini e Corino tengono la macchina offensiva su di giri: 36-28 al 19’.
Un paio di minuti della ripresa e l’Aux CUS fa suo l’incontro. Corino piazza un paio di spallate – il 41-30 arriva da tre dall’angolo –, gli ospiti perdono palla e si perdono del tutto, sbagliando addirittura 4 volte il tiro da sotto ma soprattutto nei due possessi successivi non riuscendo proprio a passare la metà campo.
Di Macis i tre che mandano in estasi i gialloblu: 47-32. Mancano 16 minuti e i torinesi iniziano a fare un pensierino al -26 subito nella gara di andata. Anche perché gli ospiti sembrano davvero incapaci di organizzare una reazione spendibile.
Tre fronte a canestro di Massa e Biella, totalmente nel pallone, si ritrova sotto di 21 punti al 38’: 62-41.
L’obbiettivo di difendere la differenza-canestri diventa però un forte stimolo e i lanieri cominciano a lottare con grandissima tenacia pallone su pallone.
Il vantaggio cussino tocca per 3 volte il +22 nella quarta frazione, poi al 37’ Stella ruba e va a segno facile da sotto, Corino corre in contropiede e sull’80-56 l’Aux CUS è davvero ad un passo dal clamorosissimo ribaltone.
Nonostante le iniziative pungenti di Corino, autore degli ultimi 9 punti dei suoi, i cussini, non avvicinano più la quota. Anzi, i liberi di Valcauda e Fiorindo consentono alla Banca Sella di limare a 19 i punti di ritardo.
 
 
AUXILIUM CUS TORINO-PALLACANESTRO BIELLA 85-67
Parziali: 18-13, 36-30, 58-50
AUXILIUM CUS TORINO: Barale, Raganato 2, Anfossi 14, Corino 27, Perretta 4, Massa 3, Stella 2, Macis 11, Pecchenino 1, Vincini 19, Porcella 2, Adriano. All. Raho.
BIELLA: Lavino, Valcauda 11, Pietra 8, Bottone 9, Bona 4, Moro 8, Bazzani 8, Ceretti, Loro 4, Fiorindo 15. All. Baroni.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news