Non ne esce l’Auxilium CUS. Contro il College, alla Panetti, arriva la 17esima sconfitta consecutiva. E non può essere diversamente, visto l’atteggiamento remissivo mostrato nell’occasione dai gialloblu.
Se con Cuneo e Biella e poi anche in parte con Pms si erano intravisti bagliori di vitalità, quella contro il Borgomanero, terzo in classifica e non certo cliente facile da affrontare, i cussini fanno un deciso passo indietro: le palle perse non si contano (anzi, purtroppo sì: lo scout, come con Pms, parla di una 40ina su 100 possessi), gli ospiti vanno via subito e soltanto perché per larghi tratti giocano su una gamba sola alla fine non superano i 100 punti e non vanno oltre il già pesante +37 finale.
Le prime 4 giocate della gara sono due perse cussine (con palla in tribuna e in panchina) due canestri del College. Agli svarioni, anche dal palleggio, gli agognini abbinano contropiede e ripartenze letali.
A difesa schierata il lunghissimo Piscetta non concede un rimbalzo che sia uno e domina anche dall’altra parte: il break si chiude sullo 0-14. Piccinelli cancella lo zero per Torino, che poi ha un guizzo e si porta sul 7-19.
Al College però basta poco per respingere il timido tentativo: 8-24 al 9’.
I novaresi raggiungono il +20 poco prima del 15’ (10-22). Il vantaggio si stabilizza fino all’intervallo: 17-40, 22-42, 24-47.
Poi contropiede su contropiede, percussione su percussione, rimbalzo offensivo su rimbalzo offensivo (complici anche la scarsa energia dei padroni di casa e la quantità industriale di sbavature ed errori di ogni tipo e specie) i biancoblu, nell’occasione in tenuta verde, vanno oltre.
Molto oltre. In pratica il secondo tempo è un allenamento ufficiale, in cui Durante è l’unico dei cussini a lanciare qualche segnale di presenza e coraggio.
AUXILIUM CUS TORINO-COLLEGE BORGOMANERO 60-97
Parziali: 8-24, 24-47, 40-78
TORINO: Pirani 4, Bertolani, Pizzonia 8, Durante 10, Piccinelli 8, Vincini 7, Unia 5, Macis 6, Badariotti 2, Anfossi 2, Massera 8. All. Raho.
BORGOMANERO: Cristina 4, Masala 3, Ravasi 6, Romerio 13, Giacomelli 9, Pollastro 9, Caruso 7, Segala 16, Benassahraoui 8, Ferrari 4, Ghigo 4, Piscetta 14. All. Giadini.