Stavolta l’avversaria ligure non porta bene all’Auxilium CUS a cui, dopo aver sconfitto Vado e Genova, non riesce il tris con il Lavagna. Stavolta i secondi finali non premiano i gialloblu.
Al palasport di Chiavari va in scena dall’andamento incerto che si risolve soltanto al supplementare.
Gli ospiti bruciano in fretta la dotazione di falli e il Blu Sea ne approfitta per andare a più riprese in lunetta: il capitano ligure Doccini nel frangente fa la differenza, Torino oppone 6 punti di Pirani e una difesa in pressione e anticipo non esente da pecche: 19-10 al 10’.
L’Aux CUS insiste e già nel secondo periodo i liguri fanno maggiore fatica ad attaccare. Ancora tantissime le interruzioni arbitrali, a sanzionare ora la difesa degli uni ora quella degli altri.
L’intraprendenza di Durante tiene in rotta i cussini: 23-18 al 14’. Due liberi di Macis portano davanti Torino, che alla pausa lunga ci va con un punto in più grazie a due iniziative di fila di Piccinelli: 32-33.
Il secondo tempo è un lungo testa a testa con vantaggi alterni e mai importanti.
Nel finale Macis Bertolani e Pirani replicano a Doccini.
Ultimi secondi tesi e adrenalinici: Bertolani spreca un libero, Bisso porta avanti il Blu Sea, Pirani fa +1 Torino. I padroni di casa hanno la chance per vincere con Sivori mandato in lunetta in pratica allo scadere: l’1 su 2 rinvia il verdetto all’overtime.
I liguri perdono Borselli ma sono più cinici: prima di uscire pure lui per raggiunto limite di falli Zuppinger li mette al comando: 68-65.
I cussini sbagliano due volte e sono castigati in entrambe le occasioni da Bisso. La tripla conclusiva di Pirani è quella del rimpianto.
BLUE SEA LAVAGNA-AUXILIUM CUS TORINO 72-68 D.T.S.
Parziali: 19-10, 32-33, 45-47, 63-63
LAVAGNA: Bisso 12, Arbini 3, Sivori 2, Erba, Folli 2, Zuppinger 22, Papini 3, Vargas Rivera, Peatek 15, Doccini, Borselli 13. All.ce Carbonell.
TORINO: Avino 5, Durante 14, Bertolani 7, Piccinelli 6, Pirani 16, Pizzonia, Vincini 2, Unia 8, Greco, Macis 6, Anfossi 2, Mosca 2. All. Raho.