Partita senza alcuna significato di classifica quella della Panetti tra Aux CUS e Junior Casale, alla palla a due già qualificate al turno successivo e con gli occhi rivolti ormai alla fase interregionale.
La carenza di motivazioni si avverte per gran parte del match, anche se nel finale nessun cio sta a perdere e si vede qualcosa di più.
Si procede a strappi per tutta la prima mezzora. Nella seconda metà del primo quarto 7 punti consecutivi di Massa (una tripla) portano i cussini sul +5.
Sempre davanti, i gialloblu sfiorano anche la doppia cifra nella seconda decina con Stella e Vincini; la Junior vigila, neutralizza tutti i tentativi di allungo e con Bertana e Bontempi ripara negli spogliatoi sul -8.
Più intraprendenti i monferrini alla ripresa: il capitano Sirchia li riporta negli scarichi dei padroni di casa, che si fanno pinzare più volte fuori equilibrio. Al 30’ le squadre sono separate da due soli punti.
Qualche emozione in più nel periodo conclusivo: l’Aux CUS si ferma per qualche minuto, Casale segna solo da tre, due volte con Casanova e una con Sirchia e sale fino al 55-59.
Gli ultimi 4 minuti però sono tutti cussini: Perretta guida la rimonta, Corino la concretizza con tre iniziative di fila (nelle prime due volte fa 3 su 4 dalla lunetta, poi segna pure su azione), Vincini tiene a bada l’ultima bomba di Sirchia con altri due liberi.
E può alzarsi finalmente l’urlo liberatorio dei 12 in campo e degli infortunati Greco e Adriano che partecipano con i compagni alla mini-festa finale.
La carenza di motivazioni si avverte per gran parte del match, anche se nel finale nessun cio sta a perdere e si vede qualcosa di più.
Si procede a strappi per tutta la prima mezzora. Nella seconda metà del primo quarto 7 punti consecutivi di Massa (una tripla) portano i cussini sul +5.
Sempre davanti, i gialloblu sfiorano anche la doppia cifra nella seconda decina con Stella e Vincini; la Junior vigila, neutralizza tutti i tentativi di allungo e con Bertana e Bontempi ripara negli spogliatoi sul -8.
Più intraprendenti i monferrini alla ripresa: il capitano Sirchia li riporta negli scarichi dei padroni di casa, che si fanno pinzare più volte fuori equilibrio. Al 30’ le squadre sono separate da due soli punti.
Qualche emozione in più nel periodo conclusivo: l’Aux CUS si ferma per qualche minuto, Casale segna solo da tre, due volte con Casanova e una con Sirchia e sale fino al 55-59.
Gli ultimi 4 minuti però sono tutti cussini: Perretta guida la rimonta, Corino la concretizza con tre iniziative di fila (nelle prime due volte fa 3 su 4 dalla lunetta, poi segna pure su azione), Vincini tiene a bada l’ultima bomba di Sirchia con altri due liberi.
E può alzarsi finalmente l’urlo liberatorio dei 12 in campo e degli infortunati Greco e Adriano che partecipano con i compagni alla mini-festa finale.
AUXILIUM CUS TORINO-JUNIOR CASALE 70-61
Parziali: 18-13, 36-28, 49-47
AUXILIUM CUS TORINO: Corino 20, Massa 7, Pecchenino 2, Perretta 6, Porcella 2, Vincini 16, Macis 2, Anfossi 2, Badariotti 5, Barale, Stella 8. All. Raho.
CASALE: Morando, Casanova 6, Bertana 10, Bontempi 13, Sirchia 21, Bertola M. 3, Zanetto, Ramaj, Scappini 6, De Ambrogio, Bertola E., Morina 2. All. Fabrizi.
Parziali: 18-13, 36-28, 49-47
AUXILIUM CUS TORINO: Corino 20, Massa 7, Pecchenino 2, Perretta 6, Porcella 2, Vincini 16, Macis 2, Anfossi 2, Badariotti 5, Barale, Stella 8. All. Raho.
CASALE: Morando, Casanova 6, Bertana 10, Bontempi 13, Sirchia 21, Bertola M. 3, Zanetto, Ramaj, Scappini 6, De Ambrogio, Bertola E., Morina 2. All. Fabrizi.