Il doppio rinvio dello scontro diretto dell’Einaudi con il Campus Piemonte (alla fine l’incontro verrà recuperato il 6 febbraio), a cui si è aggiunto il turno di riposo del girone di ritorno, ha costretto l’Auxilium CUS a fare da spettatrice alle evoluzioni altrui per ben tre settimane.
Alle 17,30 i gialloblu torneranno finalmente in campo, per affrontare al PalaBallin il derby con la Crocetta.
Anche se la classifica è cambiata di una sola posizione, dalla quarta alla quinta, la sosta forzata e la gara in meno hanno un po’ cambiato lo scenario che era venuto a determinarsi dopo la vittoria interna del 9 gennaio scorso con l’Oleggio, quinto successo di fila di un’Aux CUS tornata di prepotenza in corsa per uno dei posti che qualificano alla fase successiva.
La capolista College (32) è lontana, così come l’ancella Vado (28), ma a due punti, al terzo posto (22), ci sono Campus Piemonte, a cui i cussini dovranno rendere visita a breve, e Junior Casale, che poi ospiteranno ai primi di marzo. La Pallacanestro Biella, sesta e in caduta libera dopo il grande inizio di stagione, è due partite sotto Vincini e compagni.
Con 8 gare ancora da giocare la corsa alle prime 5 posizioni è dunque apertissima.
Per quanto riguarda i ragazzi di Raho passa attraverso la gara odierna con i salesiani e quella successiva alla Panetti con il Pegli, che precedono il trittico di fuoco, tutto fuori, con Campus (il 6 febbraio), Vado Ligure (il 10) e Borgomanero (il 17).
Battuto a sorpresa il Vado alla Ballin due settimane fa, nello scorso turno la Crocetta non si è ripetuta sabato scorso a Genova contro il My Basket, ma è avversario temibilissimo e capace di tutto. Come testimoniato anche dalla gara di andata, vinta di 20 dai gialloblu ma incerta per quasi 35 minuti.
Al riconoscimento l’Aux CUS risponderà presente con questi 12 giocatori: Barale, Badariotti, Anfossi, Corino, Perretta, Raganato, Massa, Stella, Macis, Pecchenino, Vincini e Porcella.