Comincia con una secca sconfitta al Palasport di Biella il cammino stagionale dell’Auxilium CUS nel campionato di Eccellenza. I punti di distacco non sembrano ammettere molte attenuanti, anche se sulla gara dei cussini pesa in maniera quasi condizionante l’infortunio rimediato da Vincini dopo pochi minuti: il Nazionale esce a braccia, prova a rientrare nel secondo tempo ma è costretto subito alla resa. I lanieri non se lo fanno dire due volte, piazzano l’allungo risolutivo e nel quarto d’ora conclusivo dispongono a piacimento dell’avversario.
Nelle schermaglie iniziali a punteggio in bilico l’episodio che dà una prima svolta alla gara. CUS in pressing, recupero di palla, Vincini corre in contropiede per schiacciare, la difesa arranca ma rientra, il contatto sbilancia il giocatore torinese che cade a terra sbattendo con violenza la schiena ed è costretto ad uscire.
La squadra ospite accusa il colpo e il biellese Pietra, con 4 punti filati, porta i suoi sul 20-15 del 10’.
In avvio di secondo quarto Corino (due iniziative frontali di fila) e Anfossi (entrata+tripla) prendono per mano l’Auxilium CUS. Macis ci aggiunge energia e due canestri, l’assetto difensivo è più solido e all’intervallo è perfetta parità, 36-36, dopo il settimo punto di Anfossi nella decina.
Alla ripresa Torino ripropone in campo Vincini, che però fatica tantissimo: la doppia stoppata subita nel giro di pochi secondi lo induce alla resa definitiva.
Alla sua uscita dal campo l’Auxilium CUS si squaglia: Biella gioca dentro per Perotti e colpisce in ripartenza ancora con Pietro per un break di 11-0 che spacca in due la gara.
Gli argini gialloblu cedono del tutto, come testimoniato dai 33 punti di passivo in 10 minuti.
Nel quarto periodo, padrona assoluta della situazione, la squadra di casa allunga ancora su un avversario preso dallo sconforto.
Nelle schermaglie iniziali a punteggio in bilico l’episodio che dà una prima svolta alla gara. CUS in pressing, recupero di palla, Vincini corre in contropiede per schiacciare, la difesa arranca ma rientra, il contatto sbilancia il giocatore torinese che cade a terra sbattendo con violenza la schiena ed è costretto ad uscire.
La squadra ospite accusa il colpo e il biellese Pietra, con 4 punti filati, porta i suoi sul 20-15 del 10’.
In avvio di secondo quarto Corino (due iniziative frontali di fila) e Anfossi (entrata+tripla) prendono per mano l’Auxilium CUS. Macis ci aggiunge energia e due canestri, l’assetto difensivo è più solido e all’intervallo è perfetta parità, 36-36, dopo il settimo punto di Anfossi nella decina.
Alla ripresa Torino ripropone in campo Vincini, che però fatica tantissimo: la doppia stoppata subita nel giro di pochi secondi lo induce alla resa definitiva.
Alla sua uscita dal campo l’Auxilium CUS si squaglia: Biella gioca dentro per Perotti e colpisce in ripartenza ancora con Pietro per un break di 11-0 che spacca in due la gara.
Gli argini gialloblu cedono del tutto, come testimoniato dai 33 punti di passivo in 10 minuti.
Nel quarto periodo, padrona assoluta della situazione, la squadra di casa allunga ancora su un avversario preso dallo sconforto.
PALLACANESTRO BIELLA-AUXILIUM CUS TORINO 92-66
Parziali: 20-15, 36-36, 69-53
BIELLA: Loro 8, Ceretti, Perotti 27, Fiorindo 14, Bona 2, Bazzani 6, Moro 5, Lavino 7, Pietra 17, Valcauda 4, Bottone 2. All. Baroni.
AUXILIUM CUS TORINO: Barale 3, Badariotti 4, Anfossi 13, Corino 12, Perretta 7, Raganato 4, Massa, Stella 9, Macis 4, Pecchenino 6, Vincini 2, Porcella 2, Greco n.e. All. Raho.
Parziali: 20-15, 36-36, 69-53
BIELLA: Loro 8, Ceretti, Perotti 27, Fiorindo 14, Bona 2, Bazzani 6, Moro 5, Lavino 7, Pietra 17, Valcauda 4, Bottone 2. All. Baroni.
AUXILIUM CUS TORINO: Barale 3, Badariotti 4, Anfossi 13, Corino 12, Perretta 7, Raganato 4, Massa, Stella 9, Macis 4, Pecchenino 6, Vincini 2, Porcella 2, Greco n.e. All. Raho.