UNDER 16 ECCELLENZA: L?AUX CUS CHIUDE IL TRITTICO DI FUOCO

Nelle ultime due uscite casalinghe, contro la capolista Granda Cuneo e poi sabato scorso contro la Pallacanestro Biella, si sono visti sprazzi interessanti e promettenti. Soprattutto in fase offensiva, dove gli innesti dei tre 2002 in arrivo dalla squadra Elite hanno dato sostanza vivacità e verticalità ad una manovra che nella prima metà del campionato era apparsa per lo più macchinosa, fatta di troppi palleggi e per lo più asfittica.
Ancora una volta però in entrambe le occasioni sono emerse le attuali carenze difensive del gruppo: difficoltà a tenere l’1c1, amnesie nelle rotazioni, scarso equilibrio e scarso peso nella lotta a canestro, dove il taglia-fuori è ancora quasi uno sconosciuto.
Contro due avversarie così organizzate e con individualità spiccate (Castellino nel caso di Cuneo, Oudass Merello e Perotti per Biella) c’è stato alla fine ben poco da fare in termini di risultati e la striscia di sconfitte si è allungata a 15.
L’appuntamento delle ore 16 all’Einaudi di Moncalieri non sembra dei più propizi ad interromperla: di fronte i ragazzi di raho si troveranno una Pms che viene da 9 vittorie consecutive (l’ultima nel posticipo casalingo di metà settimana contro la Junior Casale) e ha perso finora in stagione una sola volta (in casa con Cuneo lo scorso 14 dicembre) a fronte di ben 17 vittorie. A cui si aggiungono la seconda miglior difesa e il secondo miglior attacco del torneo.
Numeri che sulla carta non lasciano scampo all’Aux CUS. Ma proprio per questo le daranno lo …spazio per dare seguito a quanto di buono fatto intravedere nei due precedenti.
Per Torino scenderanno in campo al palasport moncalierese questi 12 elementi: i 2002 Pirani, Avino, Bertolani, Pizzonia, Durante e Piccinelli, e i 2003 Vincini, Unia, Greco, Massera e Badariotti.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news