Dopo due vittorie di fila l’Auxilium CUS inciampa in volata al PalaFerraris di Casale Monferrato.
I gialloblu si presentano davanti all’ultima curva, ma si piantano, vengono passati d’infilata, scontano un paio di mancati rientri e altrettante forzature e la Junior fa suoi i due punti.
Nei primi 6 minuti e 15 secondi i cussini segnano due sole volte, con Anfossi da fuori e Greco da sotto, e i locali prendono in mano la situazione: 14-4.
L’Auxilium CUS fallisce due liberi, perde ancora palla, sbaglia più volte da sotto, poi nel giro di un minuto un taglio dentro di Vincini e una rubata tradotta a tutto campo da Anfossi la portano in partita: 14-11 al 7’.
I gialloblu sono attivissimi, sia in fase di pressione che di rimbalzo offensivo, la mira però non è quella dei giorni migliori. Anche Casale si fa sentire andando a difendere forte nell’altra metà campo e, dopo altri due liberi regalati dai gialloblu, trova dal diagonale di Giovara i tre del 22-14.
Stella segna ma sbaglia l’addizionale, un raddoppio a metà campo però consente a Macis di correre per il 24-20.
La Junior controlla, poi sul 28-22 non segna nessuno per oltre 3 minuti: l’impasse è sbloccata da Anfossi, lesto a raccogliere un errore di Vincini.
I padroni di casa cominciano a mostrare qualche crepa: il pareggio arriva grazie ad una sgroppata dello scatenato Greco con annesso assist per Anfossi: 28-28.
Sullo slancio i gialloblu girano la partita dalla loro: piazzato da tre di Greco, Vincini addomestica sul suo stesso errore e segna in gancio, Corino approfitta di un malinteso avversario, Greco ci aggiunge due liberi, Perretta fa altrettanto e a 40 secondi dal riposo l’Aux CUS è sul +8: 31-39.
Energica la ripresa del gioco dei monferrini: per qualche minuto il pallino rimane agli ospiti, che però iniziano a sbattere contro la prima linea avversaria e a non trovare più grandi spazi per le percussioni: 41-45 a 25’
Badariotti si alza all’altezza della lunetta, Casale è ferma e Corino la trafigge in ripartenza: 41-48.
Ancora Junior fuori equilibrio, Vicini schiaccia il 45-52 del 28’.
Poi ancora Vincini, ancora da rimbalzo dopo suo errore: 50-55 al 31’.
I tentativi di rientro monferrini sono tenuti a bada per qualche azione, poi sul 53-58 in un solo minuto Casale gira tutto dalla sua: contropiede solitario di Morina e 59-58 con 6 e 30 da giocare.
La tensione sale e moltiplica gli errori. Davanti di 4 punti in un paio di occasioni la Junior approccia l’ultimo minuto e mezzo sul 70-64 dopo un canestro di Scappini e un coppia di liberi di Sirchia.
Sul 72-66 a 48 secondi dal termine Macis si butta dentro, recupero della difesa e ripartenza veloce in due-contro-uno: il 74-66 è di Morina.
nei restanti 37 secondi l’Aux CUS tira almeno 5 volte senza mai trovare soddisfazione.
I gialloblu si presentano davanti all’ultima curva, ma si piantano, vengono passati d’infilata, scontano un paio di mancati rientri e altrettante forzature e la Junior fa suoi i due punti.
Nei primi 6 minuti e 15 secondi i cussini segnano due sole volte, con Anfossi da fuori e Greco da sotto, e i locali prendono in mano la situazione: 14-4.
L’Auxilium CUS fallisce due liberi, perde ancora palla, sbaglia più volte da sotto, poi nel giro di un minuto un taglio dentro di Vincini e una rubata tradotta a tutto campo da Anfossi la portano in partita: 14-11 al 7’.
I gialloblu sono attivissimi, sia in fase di pressione che di rimbalzo offensivo, la mira però non è quella dei giorni migliori. Anche Casale si fa sentire andando a difendere forte nell’altra metà campo e, dopo altri due liberi regalati dai gialloblu, trova dal diagonale di Giovara i tre del 22-14.
Stella segna ma sbaglia l’addizionale, un raddoppio a metà campo però consente a Macis di correre per il 24-20.
La Junior controlla, poi sul 28-22 non segna nessuno per oltre 3 minuti: l’impasse è sbloccata da Anfossi, lesto a raccogliere un errore di Vincini.
I padroni di casa cominciano a mostrare qualche crepa: il pareggio arriva grazie ad una sgroppata dello scatenato Greco con annesso assist per Anfossi: 28-28.
Sullo slancio i gialloblu girano la partita dalla loro: piazzato da tre di Greco, Vincini addomestica sul suo stesso errore e segna in gancio, Corino approfitta di un malinteso avversario, Greco ci aggiunge due liberi, Perretta fa altrettanto e a 40 secondi dal riposo l’Aux CUS è sul +8: 31-39.
Energica la ripresa del gioco dei monferrini: per qualche minuto il pallino rimane agli ospiti, che però iniziano a sbattere contro la prima linea avversaria e a non trovare più grandi spazi per le percussioni: 41-45 a 25’
Badariotti si alza all’altezza della lunetta, Casale è ferma e Corino la trafigge in ripartenza: 41-48.
Ancora Junior fuori equilibrio, Vicini schiaccia il 45-52 del 28’.
Poi ancora Vincini, ancora da rimbalzo dopo suo errore: 50-55 al 31’.
I tentativi di rientro monferrini sono tenuti a bada per qualche azione, poi sul 53-58 in un solo minuto Casale gira tutto dalla sua: contropiede solitario di Morina e 59-58 con 6 e 30 da giocare.
La tensione sale e moltiplica gli errori. Davanti di 4 punti in un paio di occasioni la Junior approccia l’ultimo minuto e mezzo sul 70-64 dopo un canestro di Scappini e un coppia di liberi di Sirchia.
Sul 72-66 a 48 secondi dal termine Macis si butta dentro, recupero della difesa e ripartenza veloce in due-contro-uno: il 74-66 è di Morina.
nei restanti 37 secondi l’Aux CUS tira almeno 5 volte senza mai trovare soddisfazione.
JUNIOR CASALE-AUXILIUM CUS TORINO 74-66
Parziali: 17-14, 31-39, 47-52
CASALE: Giovara 15, Morando 4, Casanova, Bertana 2, Bontempi 10, Sirchia 15, Bertola M., Baldasso, Ramaj, Scappini13, Morina 15, Bertola G. All. Di Matteo.
CUS TORINO: Corino 5, Massa 3, Pecchenino 2, Perretta 7, Porcella 2, Vincini 16, Greco 7, Macis 4, Anfossi 8, Badariotti 2, Barale, Stella 10. All. Raho.
Parziali: 17-14, 31-39, 47-52
CASALE: Giovara 15, Morando 4, Casanova, Bertana 2, Bontempi 10, Sirchia 15, Bertola M., Baldasso, Ramaj, Scappini13, Morina 15, Bertola G. All. Di Matteo.
CUS TORINO: Corino 5, Massa 3, Pecchenino 2, Perretta 7, Porcella 2, Vincini 16, Greco 7, Macis 4, Anfossi 8, Badariotti 2, Barale, Stella 10. All. Raho.