Contro la capolista Cuneo nello scorso turno giocato alla Panetti a tratti l’Auxilium CUS ha fatto intravedere quella fisicità e soprattutto quella solidità di carattere che il campionato richiede e che le sono mancati negli ultimi mesi.
I gialloblu hanno pagato a caro prezzo l’unico blackout della gara, ma le indicazioni in arrivo sono state nel complesso confortanti e su quelle si è lavorato in settimana per provare a dare seguito e magari andare oltre nella seconda gara casalinga di fila, quella delle 17,30 contro la Pallacanestro Biella.
Le sconfitte in serie, con la Granda è arrivata la numero 14, non aiutano ma gli innesti in corsa dall’Elite dovrebbero dare più profondità alla manovra d’attacco (e in parte lo si è già visto sabato scorso) e assicurare anche un maggiore impatto atletico negli accoppiamenti difensivi. In particolare Pizzonia, una ‘risorsa’ di cui il gruppo nella conformazione precedente non disponeva, dovrebbe sgravare di più di una chi al ‘mestiere’ di lungo da area si era adattato pur non avendone le caratteristiche tecniche e fisiche.
All’andata al Lauretana Forum i cussini persero nel quarto finale: non ne emerse una discrepanza di forze così marcata ma nell’ultimo mese i lanieri hanno cambiato marcia in maniera decisa, mettendo insieme 3 vittorie nelle 4 gare giocate, perdendo una sola volta, in casa contro la Crocetta al supplementare. A quota 18, nella pancia della classifica, oggi si giocheranno le ultime chance di agganciare ancora il quarto posto, al momento distante 6 punti. Il pronostico è dalla loro, la pressione del risultato anche, e l’Aux CUS potrebbe sfruttarla a proprio favore, provando a mettere fin da subito la gara dalla sua.
Oltre a Pizzonia e Durante, che ha già giocato contro Cuneo, farà il suo esordio anche l’altro 2002 Piccinelli. Gli altri saranno Pirani, Avino, Bertolani, Vincini, Anfossi, Massera, Unia e Macis.