Stavolta il colpaccio riesce. Alla Panetti, con una prova di grande equilibrio, soprattutto difensivo, l’Auxilium CUS ferma la corsa della capolista College, 8 vittorie su 8 gare alla palla a due.
A parziale attenuante della prestazione nel complesso sottotono degli agognini ci sono alcune assenze importanti, in particolare quella di Ferrari vicino a canestro; ma, eccezion fatta per i minuti che riportano sotto gli ospiti nel terzo periodo, i meriti dei gialloblu sono di gra lunga prevalenti sugli eventuali alibi altrui.
Primo quarto all’insegna del ritmo forsennato e dei continui strappi: 6-0 di qua, 0-6 di là, gli attacchi mettono a dura prova difese che non trovano le giuste misure.
Nella prima metà del quarto Anfossi, Vincini e Macis sul fronte CUS, Cristina, Okeke e Mauri per gli ospiti si scambiano strappi e canestri, senza vinti né vincitori.
Corino ne mette a referto 6 di fila, Anfossi 5 (una tripla), Attademo non concede spazio alle illusioni e al 10’, tra una fiammata e l‘altra, le squadre hanno già messo insieme quasi 60 punti: 28-26.
Porcella (4) e Corino (tripla) danno una scossa al match e fanno da prologo alla prima vera progressione di giornata. Il secondo sussulto arriva poco dopo, con un brek di 9-0 che ha dentro le triple di Pecchenino e Badariotti, e una difesa attenta che predilige la disciplina negli accoppiamenti alla pressione e ai raddoppi.
Sul 47-30 il College ripara in time-out pe frenare l’onda gialloblu. Non ci riesce e all’intervallo le lunghezze di distanza sono ancora 17: 53-36.
Il Borgomanero si ripresenta a zona e i padroni di casa smarriscono la diritta via, intestardendosi in tiri da fuori e forzature senza costrutto. Okeke fa valere la propria verticalità in mezzo ad entrambe le aree e il solco piano piano è ricoperto.
L’Aux CUS segna soltanto per 3 volte con palla in movimento (8 i punti totali nella decina), Mauri e Ghigo spostano gli equilibri dalla parte degli oppsiti, che, zona dopo zona, rinvengono fino al 61-59 del 30’.
Al via del quarto periodo il College ritorna a ‘uomo’ e i gialloblu piazzano subito la zampata che li mette davanti fino alla fine: il 67-59 arriva da due bombe di Corino.
Da qui alla fine è un lungo batti e ribatti. A 2’ dalla fine sul 73-66, i gialloblu sprecano un’occasione d’oro. Su un’azione d’attacco Stella cade e rimane a terra, nel ribaltamento il College perde palla, la recupera ma la riperde subito: tutto campo a Stella, che rialzatosi ma rimasto tutto solo, spreca in maniera sanguinosa il più facile degli appoggi.
Glo sbagliato, gol subito: Attademo colpisce duro da 3 e il vantaggio cussino passa dal potenziale +10 al reale +4.
Il suo impatto fino a qui è un po’ condizionato dalla presenza di Okeke, ma Vincini dimostra doti di attendismo e tenuta e si fa trovare pronto nel momento giusto, segnando i due canestri e i due liberi in poco più un minuto che conservano intatta la dote cussina (complice un grossolano errore agognino da sotto che fa il paio con quello di Stella): 75-71 al 39’.
Il College affretta e non trova il bersaglio, Macis lo tiene distante due possessi pieni nell’ultima decisiva azione gialloblu. Con uina manciata di secondi sul cronometro, Mauri corre dall’altra parte e in arresto-e-tiro fissa da tre il 77-74 conclusivo.
A parziale attenuante della prestazione nel complesso sottotono degli agognini ci sono alcune assenze importanti, in particolare quella di Ferrari vicino a canestro; ma, eccezion fatta per i minuti che riportano sotto gli ospiti nel terzo periodo, i meriti dei gialloblu sono di gra lunga prevalenti sugli eventuali alibi altrui.
Primo quarto all’insegna del ritmo forsennato e dei continui strappi: 6-0 di qua, 0-6 di là, gli attacchi mettono a dura prova difese che non trovano le giuste misure.
Nella prima metà del quarto Anfossi, Vincini e Macis sul fronte CUS, Cristina, Okeke e Mauri per gli ospiti si scambiano strappi e canestri, senza vinti né vincitori.
Corino ne mette a referto 6 di fila, Anfossi 5 (una tripla), Attademo non concede spazio alle illusioni e al 10’, tra una fiammata e l‘altra, le squadre hanno già messo insieme quasi 60 punti: 28-26.
Porcella (4) e Corino (tripla) danno una scossa al match e fanno da prologo alla prima vera progressione di giornata. Il secondo sussulto arriva poco dopo, con un brek di 9-0 che ha dentro le triple di Pecchenino e Badariotti, e una difesa attenta che predilige la disciplina negli accoppiamenti alla pressione e ai raddoppi.
Sul 47-30 il College ripara in time-out pe frenare l’onda gialloblu. Non ci riesce e all’intervallo le lunghezze di distanza sono ancora 17: 53-36.
Il Borgomanero si ripresenta a zona e i padroni di casa smarriscono la diritta via, intestardendosi in tiri da fuori e forzature senza costrutto. Okeke fa valere la propria verticalità in mezzo ad entrambe le aree e il solco piano piano è ricoperto.
L’Aux CUS segna soltanto per 3 volte con palla in movimento (8 i punti totali nella decina), Mauri e Ghigo spostano gli equilibri dalla parte degli oppsiti, che, zona dopo zona, rinvengono fino al 61-59 del 30’.
Al via del quarto periodo il College ritorna a ‘uomo’ e i gialloblu piazzano subito la zampata che li mette davanti fino alla fine: il 67-59 arriva da due bombe di Corino.
Da qui alla fine è un lungo batti e ribatti. A 2’ dalla fine sul 73-66, i gialloblu sprecano un’occasione d’oro. Su un’azione d’attacco Stella cade e rimane a terra, nel ribaltamento il College perde palla, la recupera ma la riperde subito: tutto campo a Stella, che rialzatosi ma rimasto tutto solo, spreca in maniera sanguinosa il più facile degli appoggi.
Glo sbagliato, gol subito: Attademo colpisce duro da 3 e il vantaggio cussino passa dal potenziale +10 al reale +4.
Il suo impatto fino a qui è un po’ condizionato dalla presenza di Okeke, ma Vincini dimostra doti di attendismo e tenuta e si fa trovare pronto nel momento giusto, segnando i due canestri e i due liberi in poco più un minuto che conservano intatta la dote cussina (complice un grossolano errore agognino da sotto che fa il paio con quello di Stella): 75-71 al 39’.
Il College affretta e non trova il bersaglio, Macis lo tiene distante due possessi pieni nell’ultima decisiva azione gialloblu. Con uina manciata di secondi sul cronometro, Mauri corre dall’altra parte e in arresto-e-tiro fissa da tre il 77-74 conclusivo.
AUXILIUM CUS TORINO-COLLEGE BORGOMANERO 77-74
Parziali: 28-26, 53-36, 61-59
AUXILIUM CUS TORINO: Corino 20, Stella 4, Badariotti 5, Porcella 4, Adriano, Perretta 2, Vincini 15, Anfossi 14, Macis 8, Greco, Raganato n.e., Pecchenino 5. All. Raho.
BORGOMANERO: Attademo 9, Tinivella n.e., Cristina 6, Okeke 14, Mauri 20, Mandelli 8, Mottolo Oliva, Fedorenko, Guffanti Fiori 3, Ghigo 14. All. Di Cerbo.
Parziali: 28-26, 53-36, 61-59
AUXILIUM CUS TORINO: Corino 20, Stella 4, Badariotti 5, Porcella 4, Adriano, Perretta 2, Vincini 15, Anfossi 14, Macis 8, Greco, Raganato n.e., Pecchenino 5. All. Raho.
BORGOMANERO: Attademo 9, Tinivella n.e., Cristina 6, Okeke 14, Mauri 20, Mandelli 8, Mottolo Oliva, Fedorenko, Guffanti Fiori 3, Ghigo 14. All. Di Cerbo.