UNDER 16 ECCELLENZA: ALLA PANETTI ARRIVA LA CAPOLISTA CUNEO

La gara casalinga delle 17,30 contro la capolista Granda Cuneo, in vetta al girone al pari della Pms Moncalieri (con un record di 15 vinte e una sola persa), non è certo l’occasione più propizia per uscire da un tunnel di risultati negativi che si è allungato a 13 giornate. O forse no.
Proprio le tante e corpose differenze che al momento separano le due squadre (tecnica, fisica, di posizionamento in classifica, di pressioni) potrebbero alla fine rivelarsi di stimolo per i gialloblu ad invertire la rotta. Non in termini di risultato (sarebe chiedere troppo, quasi l’impossibile), ma almeno sotto il profilo della prestazione.
Certo ci vorrà un atteggiamento, tecnico e mentale, molto diverso da quello mostrato a Saluzzo nella scorsa giornata, soprattutto nella seconda metà di partita. Altrimenti saranno dolori.
L’enorme passivo rimediato due mesi e mezzo fa nella gara di andata dovrebbe fungere da ulteriore pungolo per provare con tutte le energie possibili a fare il meglio possibile. Che non sarà vincere la gara, a meno che la Granda scenda in campo con una formazione diversa da quella schierata fino a qui: il pronostico è chiuso, anzi chiuso in maniera ermetica, come lo sarà quello del prossimo turno con la Pms (saremmo dei pazzi ad ipotizzare in maniera diversa), ma l’Aux CUS, proprio per questa ragione, può e deve fare meglio. Di quanto fatto a Saluzzo e di quanto fatto più in generale fino a qui: al netto di tutte le banali considerazioni legate alla differenza di età fisico ed esperienza, che dopo 15 giornate si fanno ancora certamente sentire ma non sono così evidenti come lo erano all’inizio del lungo cammino stagionale.
Gli innesti degli altri 2002 Durante Pizzonia e Piccinelli (ma oggi solo il primo sarà in campo), in arrivo dalla squadra che disputa il campionato Elite, dovrebbe aumentare il tasso di agonhismo, effervescenza e combattività di un gruppo che troppo spesso durante i match si è appiattito su livelloidi mediocrità che non corrispondono alla sua cifra complessiva. Di quanto, il campo dirà. Di sicuro entrambi accresceranno le chance di verticalizzare la manovra e dovrebbero ridurne la timidezza quando i cussini si troveranno a giostrare a difesa schierata.
Insieme a Pizzonia e Durante giocheranno gli altri 2002 Avino, Bertolani, Morandi e Pirani, e i 2003 Macis, Porcella, Unia e Vincini.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news