UNDER 16 ECCELLENZA: AD UN PASSO DALLA RIMONTA

A Oleggio l’Auxilium CUS subisce la seconda sconfitta (esterna) della stagione. I padroni di casa si confermano squadra di carattere e portano a casa il terzo successo di fila, tutti maturati negli istanti finali: dopo Campus Piemonte e Tortona, anche i gialloblu cussini alzano bandiera bianca.
Printi via, 0-7 in un minuto e mezzo, frutto di 3 canestri cussini ben costruiti. Oleggio segna per la prima volta dopo 3 minuti, ma si accoda al 6’ sul 10-12 e ipatta poco dopo a quota 13. E in avvio di secondo periodo allunga: 26-21.
Sul pezzo, nonostante le chiamate di zona la infastidiscano e la costringano ad attaccare sempre a difesa schierata, l’Auxilium CUS rientra in fretta (26-24 al 14’) e si tiene a contatto fino al 35-34 del 18’.
Torino prova il pressing e muove la palla ma non trova continuità: sono così i locali a scappare, anche se i canestri del 41-34 del 19’ arrivano quasi tutti a gioco fermo. Anfossi e tre di Stella ci mettono la classica toppa e in avvio di ripresa, grazie alle iniziative di Corino e Badariotti, l’Aux CUS torna negli scarichi avversari.
Il 54-53 rimane fisso per qualche minuto, poi Oleggio riparte: 58-53, 60-55. In entrambe le occasioni la difesa ospite non tiene nell’1c1.
Un tiro da lontano di Badariotti fa in&out, sul ribaltamento di fronte Oleggio conquista un prezioso rimbalzo da cui scaturisce il jump dal ‘gomito’ di Bertoglio per il 62-55 del 28’. L’area è chiusissima però i gialloblu nel frangente ci prendono dalla distanza: 62-58 dopo tre di Corino.
Torino concede un altro rimbalzo nella propria area, poi subisce la transizione di Trinciarelli che, sulla sirena del 30’, segna il 66-58.
Bertoglio inaugura il quarto periodo con il +10 oleggese: 68-58.
Persa cussina nel pitturato avversario, castigata dall’altra parte da Litcan. Sul 70-58, quando mancano 6 minuti e mezzo alla fine, la gara sembra avere un padrone. Non è così.
 L’Aux CUS crescere a rimbalzo, sbaglia parecchio al tiro da fuori contro la 2-3, ma prende ritmo e dopo il 35’ inizia la rimonta, scommettendo forte sulla pressione.
I gialloblu sono su tutte le linee di passaggio e non concedono più nulla: a 180 secondi dal termine Corino prende d’infilata la retroguardia di casa, ora a uomo, e appoggia da sotto il 72-68 costringendo Oleggio al time-out.
Al rientro stoppatona di Anfossi, ma per due azioni di fila i cussini non sanno concretizzare il possesso che girerebbe una volta per tutte l’inerzia. Sulla persa a metà campo, Oleggio si ributta dall’altra parte e un tap in di Bazzani le regala il +6 a uno esatto dal termine.
Anfossi segna i liberi della speranza: 74-70.
Sul gran pressing dalla rimessa, Macis e Perretta costringono i biancorossi alla contesa: la freccia dice Auxilium CUS.
Anfossi da sotto coregge per il 74-72. Mancano una ventina di secondi. Ancora furibonda caccia alla palla dei gialloblu e recupero: dopo qualche passaggio la sfera finisce in angolo a Perretta, che però con il piede destro pesta la riga laterale.
Time-out oleggese e azione che riparte sul fronte d’attacco: Torino può spendere due falli e lo fa in pochi secondi su Trinciarelli. Ma il tempo scorre.
Sulla seconda rimessa, i padroni di casa gettano via il pallone in  maniera incredibile. Con un solo secondo a cronometro l’Aux CUS organizza il tentativo di miracolo in una sospensione tecnica:  Corino alza un lungo cross che tocca solo il vetro e non fa quindi partire il cronometro, la palla spizza inattesa sull’arco a Macis, che ha appena il tempo di alzarla, murato. Finisce qui.
 
 
OLEGGIO JUNIOR BASKET-AUXILIUM CUS TORINO 74-72
Parziali: 22-21, 41-39, 66-58
OLEGGIO: Bertoglio 10, Colombo 4, Beolchi, Bazzani 10, Trinciarelli 28, Negroni 2, Litcan 11, Belletta 2, Testai 7, Abramonte, Berra, Dalle Carbonare. All. Piana.
AUXILIUM CUS TORINO: Corino 23, Massa 2, Pecchenino, Perretta, Porcella, Vincini 2, Raganato, Greco 3, Macis 5, Anfossi 25, Badariotti 7, Stella 5. All. Raho.

 

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news