Alla gara di andata alla Panetti, era il 21 ottobre, risale l’ultima vittoria stagionale dell’Auxilium CUS. Da quel giorno sono arrivate ben 12 sconfitte consecutive: l’ultima una settimana fa tra le mura amiche della Panetti contro la Lettera 22 Ivrea. Forse l’unica volta, insieme alla trasferta di Vado Ligure, in cui i gialloblu di Francesco Raho se la sono giocata davvero fino alla fine.
Dalla prestazione con gli eporediesi si deve ripartire per provare a sbloccare il lungo digiuno e dare poi un senso, anche in termini di risultati del campo, al prosieguo della tortuosa stagione. Che nelle prossime settimane vedrà i gialloblu alle prese con le trasferte in casa della Granda Cuneo e della Pms Moncalieri, ovvero le prime due della classe, da affrontare con piglio diverso rispetto al girone di andata anche se il pronostico rimane nettamente avverso.
Oggi di fronte ci sarà una squadra che non ha ancora conosciuto gioie in stagione, avendo perso tutte le 14 gare giocate e viene dai pesanti ‘cappotti’ rimediati con Cuneo (in casa) e Moncalieri (all’Einaudi).
Giocare al palasport di Saluzzo non è mai facile, ma l’Auxilium CUS dovrà guardare oltre qualunque cosa e provare a portarla a casa. Perché va bene la crescita e l’esperienza in un campionato superiore, ma se non si vince mai non si va da nessuna parte. Anche perché, dopo il match odierno ci sono tante altre gare di stagione regolare (ben dieci) che necessitano di un senso, tecnico sportivo e pure emotivo.
Per l’occasione Pirani, Avino, Bertolani, Morandi, Anfossi, Greco, Adriano, Massera, Vincini e Macis.
Si giocherà alla ore 17.