Come nell’andata alla Panetti anche nel ritorno a Nizza Monferrato l’Auxilium CUS si ritrova in pratica subito a rincorrere la Cierre Asti, rientra ma poi paga gli sforzi e nel finale non ha la necessaria lucidità per ribaltare dalla sua il punteggio e vincere.
Qualche minuto di incertezza, poi i padroni di casa se ne vanno beneficiando dei tanti falli commessi dai cussini.
Penna, Mastrandrea e Manou fanno percorso netto dalla lunetta e la Cierre comanda di 10 lunghezze: 18-8 all’8’. Ferrari e Di Matteo trovano la via del canestro e al 10’ il ritardo cussino è contenuto a 8 punti: 22-14.
Il 6-6 di parziale della seconda frazione fotografa appieno quanto si vede in campo.
Sotto di 8 punti in avvio di ripresa, Torino rimonta grazie alla difesa e a Di Matteo, autore di 9 punti in 10 minuti. Un altro paio di iniziative di Penna consentono alla Cierre di andare all’ultima pausa con un possesso di vantaggio: 39-37.
Sei punti filati di Catalanotto e uno di sanino regalano la parità a quota 46 al 36’.
Seguono un paio di minuti di concitazione assoluta che gli ospiti non riescono a gestire in maniera proficua e si ritrovano a -4.
Ultimo minuto emozionante: Scorsone mette dentro il tiro del 53-50. L’Aux CUS fallisce l’offensiva ed è costretta a ricorrere al fallo sempre sul numero 23 astigiano: 2 su 2, 55-50. Di Matteo accorcia il distacco con una 15ina di secondi ancora da giocare. La difesa cussina lavora alla grande e recupera, lo stesso Di Matteo si precipita dall’altra parte e ci prova da 3 per il pareggio ma non trova il bersaglio.
CIERRE ASTI-AUXILIUM CUS TORINO 55-52
Parziali: 22-14, 28-20, 39-37
ASTI: Lesioba 4, Stoilov 2, Balbiano, Penna 10, Robba M., Manou Rojas 9, Violo 2, Mastrandrea 17, Robba A. , Scorsone 6, Lo Jacono 5, Zdravkov. All. Sconfienza.
TORINO: Catalanotto 14, De Virgilis 4, Lupoli 6, Di Matteo 19, Dell’Aglio, Ferrari 4, Vito, Sanino 1, Basile 2, Fabozzi 2. All. Marculissi.