UNDER 15 ECCELLENZA: ULTIMO QUARTO ANCORA FATALE

Ci va ancora una volta ad un soffio l’Auxilium CUS. Nell’ultima giornata di campionato il College Borgomanero porta via i due punti dalla Panetti al termine di un incontro combattutissimo e dall’esito incerto fino alla sirena.
Promettente partenza dei cussini: 5-2 al 2’. La pressione alta manda però presto in difficoltà i gialloblu, che subiscono la verve di Brustia e la stazza di Popa: 8-15 al 6’.
Il College si mantiene in testa giocando a ripetizione per il suo lungo: 12-19 al 9’, 14-21 all’11’.
Poi gli ospiti allentano un po’ la presa e l’Aux CUS, più attenta nel frangente sulle linee di passaggio, ne trae beneficio riportandosi a stretto contatto con Grossi e Virde: 22-25.
La risalita è lenta e non senza errori ma inesorabile.
Contra la zona Magnano ne piazza due di tabella al 16’ per il -1: 26-27. Ma i cussini si concedono troppo al contropiede e, fallito il sorpasso, vedono il College allontanarsi di nuovo: 26-31 al 18’.
Biasoli e due liberi di Caria poco prima della sosta lunga riscrivono il ritardo a una sola unità: 30-31.
La pausa non frena la rimonta dei padroni di casa, che vanno anche oltre il sorpasso: il 9-0 è chiuso da Odetti con il 35-da sotto dopo rimbalzo.
Per qualche minuto il College ondeggia subendo la rapidità di esecuzione dei cussini: di Zatterin il 37-33. Contropiede ficcante di Caria per Dalmasso, ma sull’appoggiata facile del 40-37 la partita cambia ancora.
Il Borgomanero si riassesta dietro e, trascinato da Brustia, impatta prima dell’ultima mini-sosta e prende il volo dopo un antisportivo di Virde su Popa in area cussina: fa 1 su 2 dalla lunetta, quindi sull’extrapossesso Fedorenko va a segno con un gancione. Il CUS perde per due volte di fila, il College chiama ancora in causa la ‘torre’ Fedorenko, bravo a segnare in avvicinamento e pure su un rimorchio in contropiede dopo l’errore da sotto di un compagno: sul 40-49 del 32’ c’è ancora tutto il tempo per rimediare e l’Aux CUS non è che si tiri indietro.
L’intensità del match impenna, i cussini sanno gestire con lucidità la foga da rimonta e prima tornano a -4 con Bargossi (47-51), poi a -1 con Caria (51-52). Falliscono però l’azione del sparando un passaggio a fondo campo. E fatto ben più grave sul ribaltamento di fronte si dimenticano completamente Brustia, che in diagonale ha tutto il tempo di mirare e centrare i 3 del 51-55 al 39’ esatto.
Caria non si dà per vinto, conquista e segna i liberi del 55-58 a 30” dal termine. Dall’altra parte il capitano agognino Lanza ne segna solo uno di libero, lasciando ancora qualche speranzuccia all’Aux CUS. Che, in quel che resta da giocare, ci prova per ben tre volte, colpendo sempre il ferro. Sull’ultimo tentativo, il rimbalzo lungo è preda ancora di Lanza: fallo istantaneo, altro 1 su 2 e storia chiusa.
 
AUXILIUM CUS TORINO-COLLEGE BORGOMANERO 55-60 
Parziali: 12-19, 30-31, 40-40
AUXILIUM CUS TORINO: Bargossi 11, Dalmasso 2, Grossi 6, Caria 12, Tiberti, De Marco 4, Virde 5, Odetti 4, Zattarin 2, Biasioli 5, Grillo, Magnano 4. All. Italia.
BORGOMANERO: Brustia 19, Regalli 3, Fornari, Lanza 9, Ferrari 1, Martellozzo 5, Fedorenko 10, Pozzato 1, Popa 8, Pagani 4. All. Petricca.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news