Senza tre pedine importanti come Biasioli, Virde e Cavallera, put per infortuni vari, l’Auxilium CUS cede (nella somma virtuale dei punti) anche nella seconda amichevole pre-campionato.
Dopo il Collegno pure l’Alter Piossasco vince il confronto della Panetti ma il distacco complessivo non dice tutto: infatti i gialloblu perdono i primi due quarti (si giocava con azzeramento punteggio ad ogni sirena conclusiva) , ma dopo l’intervallo trovano un miglior equilibrio in campo e si aggiudicano la terza frazione impattando poi la quarta.
Nel primo periodo i padroni di casa segnano soltanto 4 volte su azione (8 dei 10 punti sono di De Marco, autore di due triple) e l’Alter si mantiene in pratica davanti dall’inizio alle fine.
Fa anche peggio l’attacco cussino nella decina che segue: su palla in movimento vanno a bersaglio soltanto Dalmasso e Zattarin. Il Piossasco mette a nudo anche le lacune difensive dei padroni di casa e chiude all’intervallo sul +11 (+18 il totale).
L’intervallo porta consiglio e l’Auxilium CUS gioca con maggiore raziocinio nel secondo tempo. I gialloblu fanno ancora tanta fatica ad animare il punteggio su azione, ma sono precisi dalla lunetta (la metà dei punti del terzo quarto arrivano a gioco fermo).
Incerto il tempo finale, come testimonia il 18-18 alla sirena
Finite le verifiche, fortemente condizionate dalle assenze, nel prossimo week-end si farà sul serio.
Dopo il Collegno pure l’Alter Piossasco vince il confronto della Panetti ma il distacco complessivo non dice tutto: infatti i gialloblu perdono i primi due quarti (si giocava con azzeramento punteggio ad ogni sirena conclusiva) , ma dopo l’intervallo trovano un miglior equilibrio in campo e si aggiudicano la terza frazione impattando poi la quarta.
Nel primo periodo i padroni di casa segnano soltanto 4 volte su azione (8 dei 10 punti sono di De Marco, autore di due triple) e l’Alter si mantiene in pratica davanti dall’inizio alle fine.
Fa anche peggio l’attacco cussino nella decina che segue: su palla in movimento vanno a bersaglio soltanto Dalmasso e Zattarin. Il Piossasco mette a nudo anche le lacune difensive dei padroni di casa e chiude all’intervallo sul +11 (+18 il totale).
L’intervallo porta consiglio e l’Auxilium CUS gioca con maggiore raziocinio nel secondo tempo. I gialloblu fanno ancora tanta fatica ad animare il punteggio su azione, ma sono precisi dalla lunetta (la metà dei punti del terzo quarto arrivano a gioco fermo).
Incerto il tempo finale, come testimonia il 18-18 alla sirena
Finite le verifiche, fortemente condizionate dalle assenze, nel prossimo week-end si farà sul serio.
AUXILIUM CUS TORINO-ALTER PIOSSASCO (56-72)
Parziali: 10-17, 8-19, 20-18, 18-18
AUXILIUM CUS TORINO: Bargossi 3, Caria 8, Dalmasso 9, De Marco 12, Grillo 2, Grossi 2, Magnano 6, Odetti, Onnis 3, Savio 1, Tucci, Maggio, Tiberti, Zattarin 10. All. Italia.
Parziali: 10-17, 8-19, 20-18, 18-18
AUXILIUM CUS TORINO: Bargossi 3, Caria 8, Dalmasso 9, De Marco 12, Grillo 2, Grossi 2, Magnano 6, Odetti, Onnis 3, Savio 1, Tucci, Maggio, Tiberti, Zattarin 10. All. Italia.