La vittoria cussina dell’anno scorso in Under 14 Elite è solo un lontano ricordo. Il San Mauro si ‘vendica’ (con gli interessi) e stavolta sbanca la Panetti, infliggendo ai gialloblu la terza sconfitta in altrettante partite e un passivo piuttosto severo.
Avvio lento: 4-6, 6-8 al 4’. Poi Bottin Pizzaia e Tironi cominciano a mettere a ferro e fuoco la retroguardia gialloblu: il 6-23 del 9’ è un solco profondissimo da colmare.
Anche perché nel secondo quarto la difesa schierata dei sanmauresi concede appena quattro canestri su azione ai padroni di casa. Il distacco si contrae comunque sul 13-23 del 13’, per poi riallungarsi sul 20-36 del 19’.
Tremendo il terzo quarto dell’Aux CUS che segna soltanto due volte. Gli ospiti sigillano l’area e in attacco piazzano un break di 0-13 per salire fino al 21-53, e quindi andare anche oltre: 25-61 al 30’.
Le ampie rotazioni ospiti e l’orgoglio ferito dei cussini definiscono il +14 interno dell’ultimo periodo, in cui il San Mauro tira in maniera evidente i remi in barca, visto l’ampio distacco, stacca la spina e realizza una sola volta con palla in movimento.
Nella decina il cussino Grill segna 11 dei suoi 15 punti totali e ispira tra il 30’ e il 35’ il 16-0 che riduce le distanze a 38-61. Il San Mauro controlla e si tiene ben oltre i 20 punti senza correre alcun pericolo.
Avvio lento: 4-6, 6-8 al 4’. Poi Bottin Pizzaia e Tironi cominciano a mettere a ferro e fuoco la retroguardia gialloblu: il 6-23 del 9’ è un solco profondissimo da colmare.
Anche perché nel secondo quarto la difesa schierata dei sanmauresi concede appena quattro canestri su azione ai padroni di casa. Il distacco si contrae comunque sul 13-23 del 13’, per poi riallungarsi sul 20-36 del 19’.
Tremendo il terzo quarto dell’Aux CUS che segna soltanto due volte. Gli ospiti sigillano l’area e in attacco piazzano un break di 0-13 per salire fino al 21-53, e quindi andare anche oltre: 25-61 al 30’.
Le ampie rotazioni ospiti e l’orgoglio ferito dei cussini definiscono il +14 interno dell’ultimo periodo, in cui il San Mauro tira in maniera evidente i remi in barca, visto l’ampio distacco, stacca la spina e realizza una sola volta con palla in movimento.
Nella decina il cussino Grill segna 11 dei suoi 15 punti totali e ispira tra il 30’ e il 35’ il 16-0 che riduce le distanze a 38-61. Il San Mauro controlla e si tiene ben oltre i 20 punti senza correre alcun pericolo.
AUXILIUM CUS TORINO-LIBERTAS AMICI SAN MAURO 48-70
Parziali: 9-23, 21-40, 25-61
AUXILIUM CUS TORINO: Virde 4, Cavallera 1, Grillo 15, Bargossi 5, De Marco, Dalmasso 1, Onnis, Magnano, Caria 3, Zattarin 13, Odetti 2, Grossi 4. All. Italia.
SAN MAURO: Tironi 13, Di Grandi 4, Pizzaia 14, Andorno 4, Silva 6, Berruti, Maicu, Gandini 8, Testaquadra 2, Della Valle 4, Bottin 13, Lagna 2. All. Enria.
Parziali: 9-23, 21-40, 25-61
AUXILIUM CUS TORINO: Virde 4, Cavallera 1, Grillo 15, Bargossi 5, De Marco, Dalmasso 1, Onnis, Magnano, Caria 3, Zattarin 13, Odetti 2, Grossi 4. All. Italia.
SAN MAURO: Tironi 13, Di Grandi 4, Pizzaia 14, Andorno 4, Silva 6, Berruti, Maicu, Gandini 8, Testaquadra 2, Della Valle 4, Bottin 13, Lagna 2. All. Enria.