Dopo il turno di riposo torna in campo l’Auxilium CUS. Quella che attende allo storico Palasport di via Pajetta a Biella è una trasferta proibitiva per i gialloblu: ancora a zero punti, così come l’Alter Piossasco e i novaresi del Cameri, la squadra di Francesco Italia se la dovrà vedere con la capolista del girone, 10 punti al pari del Collegno Basket (che ha però una gara in meno), sconfitta nelle prime 6 giornate di campionato soltanto a Ciriè.
Di gran lunga il miglior attacco del torneo, la formazione laniera è reduce dai successi negli scontri diretti con le inseguitrici Junior Casale e College Borgomanero, e si propone come una delle più attrezzate a giocarsi fino in fondo la qualificazione alle fasi nazionali.
I risultati dell’Auxilium CUS ne hanno tradotto finora le grandi difficoltà su entrambi i lati del campo: anche a Cuneo, prima della pausa i cussini hanno evidenziato spaesamento in difesa e prevedibilità in attacco (dove il canestro avversario è spesso un miraggio), andando incontro ad una netta sconfitta al cospetto di un avversario nel complesso non distante sotto il profilo tecnico e abbordabile.
Vero che i risultati contano fino ad un certo punto, ma lo è pure che finora quelli messi da parte dai gialloblu sono l’esatto specchio delle prestazioni.
Nei 15 giorni lontano dalla gare il gruppo ha lavorato sodo e oggi avrà l’opportunità di dimostrare, senza pressioni legate all’esito, quanto fatto in allenamento.
Proprio la caratura dell’avversario dovrebbe essere poi da ulteriore motivazione ad andare oltre il già fatto. La voglia non manca, ma quella da sola non basta, specie se davanti c’è la prima della classe.
Alla palla a due delle 15 l’Aux CUS schiererà formazione indotta da ssenze e infortuni: giocheranno Bargossi, Biasioli, Caria, Dalmasso, Grillo, Grossi, Maggio, Magnano, Tiberti, Virde e Zattarin.