UNDER 15 ECCELLENZA: AD UN QUARTO DAL COLPACCIO

Il pronostico era chiusissimo a favore del Collegno. Ma il campo si sa manda spesso all’aria le ‘parole’ della vigilia. Così l’Auxilium CUS se la gioca alla pari con una delle prime della classe, e a tratti va pure oltre, ma alla fine sconta ancora una volta quanto accade nel quarto periodo.
Il Collegno si fa subito vedere da fuori, colpendo sugli scarichi con Marangoni e Molino: 2-9 al 3’. La strada verso il canestro è ostruita, ma la pressione mette un po’ il bastone tra le ruote agli ospiti e Bargossi Biasioli e Zattarin sono pronti a tradurre in punti la grande attenzione cussina: 11-11 al 6’.
Il Collegno si riporta subito davanti, on l’Aux CUS che non concretizza un tecnico alla panchina avversaria: 11-15, 15-21 al 8’.
Il finale di periodo è frammentato dai falli, diretta conseguenza dello spirito aggressivo di entrambe, e dai viaggi in lunetta: le mani di Grossi e Magnano non tremano e gli ospiti sono contenuti a due soli possessi di vantaggio: 18-24.
Nel secondo quarto i cussini devono stringere i denti: in attacco precisione e lucidità non sono amiche, ma la difesa forte del Collegno è un baluardo davvero difficile da sormontare: 21-31 al 15’, 21-36 due minuti dopo.
I ragazzi di Italia perdono qualche palla di troppo, comunque si battono a dovere in fase arretrata, concedendosi al minimo: 25-38 al 19’.
Il 9-15 di parziale fotografa appieno un quarto di prevalenza delle difese sugli attacchi.
Le 12 lunghezze di ritardo non sono poche a fronte di un avversario così solido, ma l’Aux CUS gioca senza guardare il tabellone e rimonta punto su punto cercando con insistenza l’uno-contro-uno: 40-45 al 25’.
La risalita è ispirata da un vivacissimo Caria: i suoi 10 punti nel giro di 7-8 minuti consentono ai cussini di approcciare l’ultima frazione distanti solo due punti: 48-50.
Biasioli corona l’inseguimento con il 50-50 del 31’. L’Aux CUS passa anche al comando con una coppia di liberi di Grillo, il Collegno ribalta e riprende il controllo del punteggio: 52-56, 54-50 al 35’.
Per continuare a starci dentro i gialloblu sono costretti a ricorrere spesso al fallo: 8 dei primi 10 punti collegnesi arrivano a cronometro fermo.
Dopo i tre da fermo di Caria del 57-60 l’attacco gialloblu inizia a faticare tantissimo.
Biasioli segna dalla linea il 59-62, il tentativo di De Marco per il pareggio fa in&out, gli ospiti accelerano (60-71) e non si fanno riprendere più.
Negli ultimi 3 minuti però i padroni di casa muovono il punteggio soltanto dalla linea.
 
AUXILIUM CUS TORINO-COLLEGNO BASKET 63-72
Parziali: 18-24, 27-39, 48-50
AUXILIUM CUS TORINO: Magnano 3, Grillo 2, Bargossi 6, Tiberti, Cavallera, Dalmasso 3, Odetti 4, Caria 13, Zattarin 4, Grossi 10, Biasioli 15, De Marco 3. All. Italia.
COLLEGNO: Bambara 22, Marangoni 13, Bisognani 2, Molino 5, Brentin 5, Palermo, Sorge 9, Fratamico 3, Abderrachid 6, Spada 5, Iaci 2. All. Carbone.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news