UNDER 15 ECCELLENZA: A COLLEGNO DIPENDE TUTTO DALL?AUX CUS

Il pronostico è chiuso. Anzi verrebbe da dire che se le gare del campionato venissero quotate, come quelle dei più grandi, per quella delle 16,30 al palasport di Collegno forse (nello sport il condizionale è sempre d’obbligo) i bookmakers accetterebbero scommesse soltanto sulla differenza di punti alla sirena finale.
Per sovvertirlo l’Auxilium CUS dovrebbe compiere un’impresa, quasi un miracolo sportivo. Se l’anno scorso, nei 4 confronti giocati – due nella prima fase, due in quella Top – , i gialloblu in un paio di occasioni non ci andarono poi così lontano, in pre-campionato, anche se trattavasi solo di basket estivo, il Collegno ha confermato di essere al momento di un altro pianeta, imponendosi nettamente alla Panetti.
Conferma indiretta è poi arrivata dalle prime 3 giornate di campionato, in cui i biancorossi hanno sempre vinto (faticando più de prevedibile con Oasi Laura Vicuna e Cuneo), mentre i gialloblu sempre perso. In modi differenti, ma sempre perso.
Se oggi l’Aux CUS sarà quella di due settimane fa a Moncalieri, qualcosa ne potrà trarre: magari non in termini di risultato, anche se mai bisogna dire mai. Il termine di paragone di un avversario così è comunque sempre utile per capire a che punto si è, quanto bisogna ancora fare e, se le cose vanno per il verso giusto importantissimo momento di presa di consapevolezza. 
Se invece i cussini di Francesco Italia giocheranno come nello scorso turno con il San Mauro, allora non ci sarà proprio storia. Con dispersione (ed è cosa che alla fine conta di più) di quanto emerge dal campo al di là del risultato.
Ci proverà una squadra in parte diversa da quelle schierate delle prime tre gare disputate: Virde, Bargossi, Cavallera, Grillo, Dalmasso, Biasioli, Caria, Onnis, Maggio, Odetti, Zattarin e Grossi.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news