Prima vera stecca stagionale per il CUS.
Arriva purtroppo in una delle gare più importanti del girone di qualificazione, visto che i 2005 di coach Pizzimenti lasciano sul campo della Pallacanestro Nichelino due punti pesantissimi nella corsa ai primi tre posti che qualificano alla seconda fase.
I rossoblu di Francesco Murru fanno loro con pieno merito il confronto diretto, raggiungono i cussini a quota 14 e li sorpassano, ribaltando il passivo della differenza canestri subito all’andata alla Panetti.
Il passaggio del turno non è del tutto compromesso, ma ora il CUS dovrà battere il Conte Verde (peraltro già superato all’andata) nell’unica gara ancora a disposizione, dovendo poi osservare il turno di riposo nell’ultima giornata. Impresa non facile, dal momento che i rivolesi sono in serie positiva e dall’alto del loro secondo posto giocheranno la gara del prossimo turno alla Panetti con la consapevolezza che in caso di successo saranno promossi.
Ai gialloblu non basterà vincere, perché il loro destino è legato anche ai risultati della Pallacanestro Nichelino; però una vittoria ne aumenterebbe le chance.
Il leit motif dell’incontro della Maxwell è che il CUS non fa canestro neanche a pregare in ginocchio. E pure in difesa non è che presti la massima attenzione. Specie nella marcatura di Moschetti, autore di ben 12 punti nel 23-6 del primo quarto.
Due canestri con palla attiva nella decina iniziale, 5 nella seconda, e al riposo il passivo è di 28 punti. Uno sproposito per sperare nella rimonta.
Più equilibrate le due restanti frazioni, ma solo perché il Nichelino smette quasi di segnare (10 e 12 i punti a referto). Il CUS tira comunque e sempre a salve: 7+14, troppo poco, anche a risultato già ampiamente deciso e a tensioni smorzate al minimo del minimo.
Arriva purtroppo in una delle gare più importanti del girone di qualificazione, visto che i 2005 di coach Pizzimenti lasciano sul campo della Pallacanestro Nichelino due punti pesantissimi nella corsa ai primi tre posti che qualificano alla seconda fase.
I rossoblu di Francesco Murru fanno loro con pieno merito il confronto diretto, raggiungono i cussini a quota 14 e li sorpassano, ribaltando il passivo della differenza canestri subito all’andata alla Panetti.
Il passaggio del turno non è del tutto compromesso, ma ora il CUS dovrà battere il Conte Verde (peraltro già superato all’andata) nell’unica gara ancora a disposizione, dovendo poi osservare il turno di riposo nell’ultima giornata. Impresa non facile, dal momento che i rivolesi sono in serie positiva e dall’alto del loro secondo posto giocheranno la gara del prossimo turno alla Panetti con la consapevolezza che in caso di successo saranno promossi.
Ai gialloblu non basterà vincere, perché il loro destino è legato anche ai risultati della Pallacanestro Nichelino; però una vittoria ne aumenterebbe le chance.
Il leit motif dell’incontro della Maxwell è che il CUS non fa canestro neanche a pregare in ginocchio. E pure in difesa non è che presti la massima attenzione. Specie nella marcatura di Moschetti, autore di ben 12 punti nel 23-6 del primo quarto.
Due canestri con palla attiva nella decina iniziale, 5 nella seconda, e al riposo il passivo è di 28 punti. Uno sproposito per sperare nella rimonta.
Più equilibrate le due restanti frazioni, ma solo perché il Nichelino smette quasi di segnare (10 e 12 i punti a referto). Il CUS tira comunque e sempre a salve: 7+14, troppo poco, anche a risultato già ampiamente deciso e a tensioni smorzate al minimo del minimo.
PALLACANESTRO NICHELINO-CUS TORINO 67-38
Parziali: 23-6, 45-17, 55-24
NICHELINO: Deva 2, Degioanni 2, Zafir, Esposito 10, Castagno 6, Gallo 6, Corona 2, Ligotino, Piarulli 4, Bombanato 3, Oattaviani 8, Moschetti 24. All. Murru.
CUS TORINO: Dormelandi 2, Sardo 4, Salcuni, Rizzo, Marzocca 8, Maglio, Loiacono 5, Demestria 5, Brunetti 8, Cameletti, Boratto 4, Aceto 2. All.ce Pizzimenti.
Parziali: 23-6, 45-17, 55-24
NICHELINO: Deva 2, Degioanni 2, Zafir, Esposito 10, Castagno 6, Gallo 6, Corona 2, Ligotino, Piarulli 4, Bombanato 3, Oattaviani 8, Moschetti 24. All. Murru.
CUS TORINO: Dormelandi 2, Sardo 4, Salcuni, Rizzo, Marzocca 8, Maglio, Loiacono 5, Demestria 5, Brunetti 8, Cameletti, Boratto 4, Aceto 2. All.ce Pizzimenti.