Ci vuole una strigliata a metà partita per svegliare un CUS che concede un intero quarto alla Pallacanestro Nichelino ma poi chiude la difesa e porta a casa la quarta vittoria stagionale.
La partenza dei gialloblu padroni di casa non è neanche poi così male: Loiacono e Maglio la mettono con continuità da sotto, costringendo il Nichelino a rincorrere: 8-4 al 4’. Gli ospiti si spostano in avanti quasi solo dalla linea, ma i cussini non sanno approfittarne del tutto: Marzocca e Brunetti li portano comunque alla prima sirena sul +4: 16-12.
Disastrosa la seconda frazione del CUS, capace di mettere insieme soltanto 3 punti, tutti dalla lunetta. E anche in difesa le cose non funzionano come dovrebbero. Due canestri di fila di Degioanni portano il Nichelino al sorpasso: gli errori dei gialloblu non si contano, come le difficoltà arretrate a contenere Moschetti. A metà gara il Nichelino ha ben 10 lunghezze di margine.
I consigli di coach Pizzimenti cominciano a dare i loro frutti nella terza frazione: Marzocca attacca il ferro e muove il punteggio in 4 occasioni, la fase difensiva comincia a essere all’altezza della situazione e a 10 dalla fine il CUS si riavvicina a 7 punti: 31-38.
La via presa è quella buona e i padroni di casa la seguono con ancora maggiore determinazione nell’ultima frazione: Marzocca e Cameletti (8 in 10’) guidano la rimonta che culmina con il pareggio dello stesso Marocca a quota 48 e il sorpasso di Loiacono poco dopo.
La maggior fisicità a rimbalzo dei cussini è un fattore anche nei due minuti finali, in cui si segna pochissimo. Cameletti difende il vantaggio con un altro paio di canestri.
La partenza dei gialloblu padroni di casa non è neanche poi così male: Loiacono e Maglio la mettono con continuità da sotto, costringendo il Nichelino a rincorrere: 8-4 al 4’. Gli ospiti si spostano in avanti quasi solo dalla linea, ma i cussini non sanno approfittarne del tutto: Marzocca e Brunetti li portano comunque alla prima sirena sul +4: 16-12.
Disastrosa la seconda frazione del CUS, capace di mettere insieme soltanto 3 punti, tutti dalla lunetta. E anche in difesa le cose non funzionano come dovrebbero. Due canestri di fila di Degioanni portano il Nichelino al sorpasso: gli errori dei gialloblu non si contano, come le difficoltà arretrate a contenere Moschetti. A metà gara il Nichelino ha ben 10 lunghezze di margine.
I consigli di coach Pizzimenti cominciano a dare i loro frutti nella terza frazione: Marzocca attacca il ferro e muove il punteggio in 4 occasioni, la fase difensiva comincia a essere all’altezza della situazione e a 10 dalla fine il CUS si riavvicina a 7 punti: 31-38.
La via presa è quella buona e i padroni di casa la seguono con ancora maggiore determinazione nell’ultima frazione: Marzocca e Cameletti (8 in 10’) guidano la rimonta che culmina con il pareggio dello stesso Marocca a quota 48 e il sorpasso di Loiacono poco dopo.
La maggior fisicità a rimbalzo dei cussini è un fattore anche nei due minuti finali, in cui si segna pochissimo. Cameletti difende il vantaggio con un altro paio di canestri.
CUS TORINO-PALLACANESTRO NICHELINO 49-44
Parziali: 16-12, 19-29, 31-38
CUS TORINO: Aceto, Atzei, Cameletti 11, Brunetti 5, Loiacono 8, Maglio 10, Marzocca 15, Revalor, Rizzo, Salcuni, Simoni, Versaci. All.ce Pizzimenti.
NICHELINO: Deva 6, Degioanni 15, Pizza, Esposito 4, Castagno, Gallo, Corona, Ligotino 2, Piarulli 2, Bombonato, Ottaviani 4, Moschetti 11. All. Murru.
Parziali: 16-12, 19-29, 31-38
CUS TORINO: Aceto, Atzei, Cameletti 11, Brunetti 5, Loiacono 8, Maglio 10, Marzocca 15, Revalor, Rizzo, Salcuni, Simoni, Versaci. All.ce Pizzimenti.
NICHELINO: Deva 6, Degioanni 15, Pizza, Esposito 4, Castagno, Gallo, Corona, Ligotino 2, Piarulli 2, Bombonato, Ottaviani 4, Moschetti 11. All. Murru.