Chiusura con il sorriso per i 2005 di Nadia Pizzimenti che, anche con il Basket 2000 Nichelino, confermano quanto di buono e pure di meno buono fatto vedere nelle gare precedenti.
I due punti della Panetti sono costruiti nel primo tempo ma maturano solo nel quarto periodo e consentono ai gialloblu di rimanere in piena corsa per la qualificazione, alle spalle, ma non lontano dalla capolista Kolbe e dalla più diretta inseguitrice Conte Verde Rivoli.
Due iniziative di Dormelandi e un canestro da sotto di Loiacono mettono il risultato dalla parte dei padroni di casa: 8-2. Qualche problema la marcatura di Cecere lo procura, sia nel prosieguo della frazione che di tutto il match. Il numero 8 ospite ribatte nel secondo quarto ai canestri di Marzocca, tripla più altri 4 punti finali tra tanti errori di misura in fase terminale del gioco su un lato e sull’altro del campo.
Al riposo il CUS comanda comunque con 3 possessi pieni di vantaggio, tenendo gli ospiti sotto i 20 punti segnati.
Al ritorno in campo riecco tutte le difficoltà tecniche e i timori emersi in precedenti uscite. In 10 minuti il CUS produce appena 6 punti su azione e il vantaggio si assottiglia a due sole lunghezze: 33-31.
Sollecitati da coach Pizzimenti nell’ultima mini-sosta, i cussini tornano concentrati in difesa e in attacco si affidano a Marzocca e Valentina Sardo. Il distacco torna a crescere: i due punti sono messi in cassaforte dalla seconda bomba di giornata di Marzocca (nella foto), autore alla fine di ben 20 punti dei 47 complessivi.
I due punti della Panetti sono costruiti nel primo tempo ma maturano solo nel quarto periodo e consentono ai gialloblu di rimanere in piena corsa per la qualificazione, alle spalle, ma non lontano dalla capolista Kolbe e dalla più diretta inseguitrice Conte Verde Rivoli.
Due iniziative di Dormelandi e un canestro da sotto di Loiacono mettono il risultato dalla parte dei padroni di casa: 8-2. Qualche problema la marcatura di Cecere lo procura, sia nel prosieguo della frazione che di tutto il match. Il numero 8 ospite ribatte nel secondo quarto ai canestri di Marzocca, tripla più altri 4 punti finali tra tanti errori di misura in fase terminale del gioco su un lato e sull’altro del campo.
Al riposo il CUS comanda comunque con 3 possessi pieni di vantaggio, tenendo gli ospiti sotto i 20 punti segnati.
Al ritorno in campo riecco tutte le difficoltà tecniche e i timori emersi in precedenti uscite. In 10 minuti il CUS produce appena 6 punti su azione e il vantaggio si assottiglia a due sole lunghezze: 33-31.
Sollecitati da coach Pizzimenti nell’ultima mini-sosta, i cussini tornano concentrati in difesa e in attacco si affidano a Marzocca e Valentina Sardo. Il distacco torna a crescere: i due punti sono messi in cassaforte dalla seconda bomba di giornata di Marzocca (nella foto), autore alla fine di ben 20 punti dei 47 complessivi.
CUS TORINO-BASKET 2000 NICHELINO 47-40
Parziali: 17-10, 26-17, 33-31
CUS TORINO: Atzei 2, Boratto, Cameletti 5, Brunetti 4, Demestria, Dormelandi 4, Loiacono 4, Marzocca 20, Rizzo, Salcuni, Simoni 2, Sardo 6. All.ce Pizzimenti.
NICHELINO: Dieng 7, Zappavigna, Trimarchi, Casale, Cecere 26, Giaimo, Pinci 3, Mariottini 2, Pogliani 2. All. Bruna.
Parziali: 17-10, 26-17, 33-31
CUS TORINO: Atzei 2, Boratto, Cameletti 5, Brunetti 4, Demestria, Dormelandi 4, Loiacono 4, Marzocca 20, Rizzo, Salcuni, Simoni 2, Sardo 6. All.ce Pizzimenti.
NICHELINO: Dieng 7, Zappavigna, Trimarchi, Casale, Cecere 26, Giaimo, Pinci 3, Mariottini 2, Pogliani 2. All. Bruna.