Anche alla Panetti l’Oasi Laura Vicuna quanto di buon fatto intravedere nelle due gare già giocate in precedenza nella seconda fase di piazzamento e fa suoi i due punti, rimanendo isolata in vetta alla classifica del gironcino.
Secondo stop su due gare invece per il CUS, in partita soltanto nel primo quarto.
Un paio di soluzioni da sotto di Loiacono e quello conclusivo di Versaci permettono ai gialloblu di andare al primo mini-riposo sopra di una lunghezza, poi nel secondo quarto
il canestro si fa piccolo piccolo e pure dietro i 2005 cussini mostrano più di una titubanza in marcatura e nel taglia-fuori.
L’Oasi si dimostra più pronta, coinvolge tutti nelle due fasi e segna con ben 8 giocatori diversi, andando al riposo sul +8.
La differenza però i salesiani la fanno nel quarto seguente, aperto da un break di 0-4, tutto di Musto, una vera spina nel fianco a gialloblu, che li porta presto in doppia cifra.
Per contenere il distacco non bastano al CUS le iniziativa dell’attiva Sardo e di Brunetti: alla mezzora i punti di ritardo sono 14.
Troppo pochi i soli 3 canestri su azione, tutti da due, che i gialloblu mettono a referto nel uarto periodo, per arrivare anche solo ad ipotizzare la rimonta. L’Oasi è in gestione assoluta e si porta sopra quota 20.
Secondo stop su due gare invece per il CUS, in partita soltanto nel primo quarto.
Un paio di soluzioni da sotto di Loiacono e quello conclusivo di Versaci permettono ai gialloblu di andare al primo mini-riposo sopra di una lunghezza, poi nel secondo quarto
il canestro si fa piccolo piccolo e pure dietro i 2005 cussini mostrano più di una titubanza in marcatura e nel taglia-fuori.
L’Oasi si dimostra più pronta, coinvolge tutti nelle due fasi e segna con ben 8 giocatori diversi, andando al riposo sul +8.
La differenza però i salesiani la fanno nel quarto seguente, aperto da un break di 0-4, tutto di Musto, una vera spina nel fianco a gialloblu, che li porta presto in doppia cifra.
Per contenere il distacco non bastano al CUS le iniziativa dell’attiva Sardo e di Brunetti: alla mezzora i punti di ritardo sono 14.
Troppo pochi i soli 3 canestri su azione, tutti da due, che i gialloblu mettono a referto nel uarto periodo, per arrivare anche solo ad ipotizzare la rimonta. L’Oasi è in gestione assoluta e si porta sopra quota 20.
CUS TORINO-OASI LAURA VICUNA 53-74
Parziali: 15-14, 28-36, 45-59
CUS TORINO: Atzei, Cameletti 3, Brunetti 8, Demestria, Dormelandi, Loiacono 11, Maglio 3, Marzocca 10, Revalor 2, Sardo 10, Simoni 2, Versaci 4. All.ce Pizzimenti.
OASI: Coda Zabetta 2, Musto M. 22, Di Riso 4, Piovano 3, Moriondo 8, Della Pietra 14, Borsezio 6, Bergamini 2, Cotroneo 3, Cerutti 6, Colianni 4, Colucci. All. Musto C.
Parziali: 15-14, 28-36, 45-59
CUS TORINO: Atzei, Cameletti 3, Brunetti 8, Demestria, Dormelandi, Loiacono 11, Maglio 3, Marzocca 10, Revalor 2, Sardo 10, Simoni 2, Versaci 4. All.ce Pizzimenti.
OASI: Coda Zabetta 2, Musto M. 22, Di Riso 4, Piovano 3, Moriondo 8, Della Pietra 14, Borsezio 6, Bergamini 2, Cotroneo 3, Cerutti 6, Colianni 4, Colucci. All. Musto C.