UNDER 14 SILVER: ALLA PANETTI, PER CHIUDERE BENE IL 2018

La sconfitta in volata dello scorso turno a Rivoli contro il Don Bosco ha un po’ allontanato il CUS dalla vetta, mettendo per la prima volata in stagione 4 punti tra i gialloblu e il Kolbe primatista e vittorioso con scarto immenso contro la povera Eridania.
Poco male, non è certo la classifica l’obbiettivo stagionale dei ragazzi di coach Nadia Pizzimenti, che comunque sono secondi a pari punti con il Conte Verde Rivoli (che precedono in virtù del successo nello scontro diretto) e sembrano in grado di poter lottare fino alla fine per uno dei due posti che qualificano alla fase successiva.
La crescita passa anche attraverso finali di gara come quello con il Don Bosco, gara in cui ancora una volta i gialloblu hanno fatto a meno di Valentina Sardo, che era stato uno dei principali terminali offensivi nelle prime uscite (oggi tornerà a referto). L’assenza di uno degli elementi di maggior talento del gruppo, sembra essere stata compensata nelle ultime giornate da una condivisa distribuzione dei carichi offensivi. Dove i 2005 non sono ancora riusciti a compiere il vero pe proprio salto di qualità è nella mentalità e nella gestione delle situazioni importanti delle partite. A Rivoli ne è arrivata la conferma, con un margine che sembrava risolutivo dissipato invece per paura nel giro di una manciata secondi. Poco male anche su questo versante, l’esperienza fa esperienza e fa crescere.
L’importante sarà metterla a frutto. A cominciare dal match odierno delle 15,30 alla Panetti contro il Basket 2000 Nichelino, già battuto nella gara di andata un paio di mesi fa, e vittorioso una sola volta fino a qui.
Per il CUS scenderanno in campo Atzei, Boratto, Cameletti, Brunetti, Demestria, Dormelandi, Loiacono, Marzocca, Rizzo, Salcuni, Simoni e, come detto, la rientrante Sardo.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news