Emozioni a non finire alla Panetti. La spunta in extremis il CUS, alla prima vittoria stagionale. Decide una giocata difensiva di Okoro bravo a strappare in tuffo a 9 secondi dalla sirena la preziosissima contesa che regala il possesso e i due punti ai ragazzi di Mario Toso.
Una mano la danno anche gli ospiti del Basket Chieri, al comando per 34 minuti ma incapaci prima di gestire un vantaggio anche in doppia cifra e poi di concretizzare nel tesissimo finale un paio di perse cussine.
Il CUS resta in folle e a metà del primo quarto i collinari sono già in fuga grazie alle iniziative di Mongiello e dell’ex Pedron: 5-14.
La palla corre per il campo come dentro ad un flipper e nella confusione dei mille ribaltamenti di fronte i gialloblu traggono un po’ di slancio, anche se segnano quasi solo a gioco fermo: il 9-14.
Pedron attacca il canestro prima da una parte e poi dall’altra, il CUS rimane guardare e al 10’ il ritardo inizia a farsi preoccupante: 11-21.
Porcella scuote i padroni di casa con la rubata e il contropiede del 19-23, ma tanti, tantissimi sono gli errori sotto misura dei cussini e i collinari, pur meno concreti che in avvio, si tengono in testa con distacco: 21-30 al 167’. Greco realizza un canestro di pregevole fattura, ma all’intervallo Chieri comanda 25-32.
In ricorsa per tutto il terzo quarto il CUS non perde comunque di vista la preda: Greco va due volte a segno in area e fa -2: 34-36 al 23’, il Chieri riparte (39-40), però è subito riacciuffato: tripla di Demontis e CUS e -1: 39-40.
I gialloblu sprecano spreca almeno 5 occasioni per il sorpasso e Sortino li trafigge da lontano: 39-45 alò 29’.
Greco apre l’ultima frazione con il tracciante che rianima il tifo della Panetti. Porcella i padroni di casa e poi li porta al sospirato pareggio a quota 51.
Prezioso nel frangente il lavoro in difesa di Pezzera, che recupera un paio di palloni importanti. Greco traduce un solo libero e sul 54-51il CUS sembra prendere in mano il volante della gara. Ma Chieri è lì.
Quando alla fine mancano due minuti Okoro segna il 56-55, a cui replica Pedron. L’adrenalina sale, le perse si sprecano senza che nessuno sappia approfittarne. Non così Risso, pescato sotto da Porcella: 58-57 a 40 secondi dal termine.
Sul ribaltamento Pedron va in lunetta: 0 su 2, rimbalzo cussino, Greco riparte ma lo scarico è impreciso, sulla linea di passaggio interna c’è un giocatore collinare e l’azione si sposta rapidamente dall’altra parte. Chieri perde sua volta ma recupera subito e serve dentro a Pedron. Okoro sporca il passaggio, poi si butta sulla palla vagante: è contesa e il possesso è del CUS.
Time-out per rimettere in attacco con 9 secondi da giocare. Alla ripresa palla a Porcella, i difensori lo accerchiano, il cussino riesce in qualche modo a non perderla fino alla sirena e e scatena il tripudio sul parquet e fuori.
Una mano la danno anche gli ospiti del Basket Chieri, al comando per 34 minuti ma incapaci prima di gestire un vantaggio anche in doppia cifra e poi di concretizzare nel tesissimo finale un paio di perse cussine.
Il CUS resta in folle e a metà del primo quarto i collinari sono già in fuga grazie alle iniziative di Mongiello e dell’ex Pedron: 5-14.
La palla corre per il campo come dentro ad un flipper e nella confusione dei mille ribaltamenti di fronte i gialloblu traggono un po’ di slancio, anche se segnano quasi solo a gioco fermo: il 9-14.
Pedron attacca il canestro prima da una parte e poi dall’altra, il CUS rimane guardare e al 10’ il ritardo inizia a farsi preoccupante: 11-21.
Porcella scuote i padroni di casa con la rubata e il contropiede del 19-23, ma tanti, tantissimi sono gli errori sotto misura dei cussini e i collinari, pur meno concreti che in avvio, si tengono in testa con distacco: 21-30 al 167’. Greco realizza un canestro di pregevole fattura, ma all’intervallo Chieri comanda 25-32.
In ricorsa per tutto il terzo quarto il CUS non perde comunque di vista la preda: Greco va due volte a segno in area e fa -2: 34-36 al 23’, il Chieri riparte (39-40), però è subito riacciuffato: tripla di Demontis e CUS e -1: 39-40.
I gialloblu sprecano spreca almeno 5 occasioni per il sorpasso e Sortino li trafigge da lontano: 39-45 alò 29’.
Greco apre l’ultima frazione con il tracciante che rianima il tifo della Panetti. Porcella i padroni di casa e poi li porta al sospirato pareggio a quota 51.
Prezioso nel frangente il lavoro in difesa di Pezzera, che recupera un paio di palloni importanti. Greco traduce un solo libero e sul 54-51il CUS sembra prendere in mano il volante della gara. Ma Chieri è lì.
Quando alla fine mancano due minuti Okoro segna il 56-55, a cui replica Pedron. L’adrenalina sale, le perse si sprecano senza che nessuno sappia approfittarne. Non così Risso, pescato sotto da Porcella: 58-57 a 40 secondi dal termine.
Sul ribaltamento Pedron va in lunetta: 0 su 2, rimbalzo cussino, Greco riparte ma lo scarico è impreciso, sulla linea di passaggio interna c’è un giocatore collinare e l’azione si sposta rapidamente dall’altra parte. Chieri perde sua volta ma recupera subito e serve dentro a Pedron. Okoro sporca il passaggio, poi si butta sulla palla vagante: è contesa e il possesso è del CUS.
Time-out per rimettere in attacco con 9 secondi da giocare. Alla ripresa palla a Porcella, i difensori lo accerchiano, il cussino riesce in qualche modo a non perderla fino alla sirena e e scatena il tripudio sul parquet e fuori.
CUS TORINO-BASKET CHIERI 58-57
Parziali: 12-21, 25-32, 41-47
CUS TORINO: Demontis 7, Greco 15, Gualano 5, Okoro 2, Petruzzi, Pezzera 2, Porcella 9, Presta 2, Riolfo 3, Risso 9, Tubaro, Zarantino 4. All. Toso.
BASKET CHIERI: Li Pira 2, Sortino 8, Capozzo 2, Mongiello 6, Irato 13, Sperto, Mauro, Pedron 18, Berardo 2, Orlandi 6, Meak, D’Oronzo. All. Rizzitiello.
Parziali: 12-21, 25-32, 41-47
CUS TORINO: Demontis 7, Greco 15, Gualano 5, Okoro 2, Petruzzi, Pezzera 2, Porcella 9, Presta 2, Riolfo 3, Risso 9, Tubaro, Zarantino 4. All. Toso.
BASKET CHIERI: Li Pira 2, Sortino 8, Capozzo 2, Mongiello 6, Irato 13, Sperto, Mauro, Pedron 18, Berardo 2, Orlandi 6, Meak, D’Oronzo. All. Rizzitiello.