UNDER 14 ELITE: NESSUNA SORPRESA A COLLEGNO

La sconfitta a Collegno era da mettere in preventivo e quindi il risultato del campo non stupisce più di tanto.
Alla fine, nonostante il riscontro numerico dica 20 sotto, nel complesso la prestazione dell’Auxilium CUS è confortante.
Vero che i cussini mettono insieme appena 46 punti, pochi per un gruppo come quello 2004 che di default è a trazione anteriore, ma per la gran parte sono 46 punti …veri, messi insieme cioè contro una difesa (anche a zona) forte di puntuali aiuti e raddoppi. Le concessioni alle ripartenze, l’arma per eccellenza dei gialloblu, sono minime e l’Aux CUS deve lavorare (e non è male) per attaccare il canestro, facendolo bene in più di una situazione.
Per contro i 66 punti subiti non sono molti, ma ancora tante, e spesso punite, sono invece le disattenzioni e le sbavature in marcatura.
Volitiva la partenza dei gialloblu, che però si trovano subito a far fronte ad una difesa schierata che non concede la corsa. Torino non rientra e subisce in un paio di occasioni il contropiede avversario.
Con l’andare dei minuti crescono le difficoltà offensive dei gialloblu contro l’attento schieramento per larghi tratti a zona proposto dai ragazzi di casa: tre in diagonale di Biasioli, che poi la appoggia al tabellone per il 13-7.
Nell’unica ripartenza del primo quarto Caria corre veloce dall’altra parte, il Collegno non batte ciglio e allunga: 17-9 al 10’.
Un recupero di Virde costringe al’antisportivo Prodan in apertura di secondo quarto. Torino gioca in pressione e si avvicina per qualche minuto grazie all’energia di Caria. Ma subisce nell’uno-contro-uno e soprattutto smette di fare canestro o quasi, attaccando in maniera troppo timorosa e spesso con forzature individuali.
Le iniziative in avvicinamento di Giugno e Vasile portano il vantaggio collegnese oltre i 10 punti. Una tripla di Biasioli poco prima della sosta lo fissa a quota 15: 35-20.
Per tutto il secondo tempo si gioca a difese schierate. Il Collegno perde per infortunio Marangoni e Giugno, Torino non demerita, è sulla giusta lunghezza d’onda però il distacco non scende più sotto i 14 punti.
Nell’ultima frazione i cussini provano ad accorciare i tempi, in un paio di situazioni riescono anche a ribaltare il fronte colpendo da 3 in transizione.
Alla fine i gialloblu segnano solo da oltre l’arco: lo fanno ben 5 volte, ma il passivo non diminuisce perché i padroni di casa si mantengono concentrati e concreti. Vasile, con due liberi e un tripla, fissa a 20 le lunghezze di ritardo torinesi.

 

COLLEGNO BASKET-AUXILIUM CUS TORINO 66-46
Parziali: 17-9, 35-20, 49-34
COLLEGNO: Di Fonzo 2, Trinchera 2, Astegiano, Marangoni 4, Vasile 12, Prodan 4, Giugno 12, Bisognani, Molino 13, Sorge 5, Spada 6, Brentin 6. All. Carbone.
TORINO: Virde 13, Biasioli 15, Magnano, Caria 8, Maule, De Marco, Odetti 4, Dalmasso 3, Cavallera, Bargossi 3, Tucci, Grillo. All. Italia.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news