Torna alla vittoria dopo oltre un mese il CUS. Lo fa tra le mura amiche della Panetti, dove aveva già sconfitto il Basket Chieri. Vittima stavolta un’Ab Carmagnola che lotta comunque con grande caparbietà e rende tutt’altro che facile la vita ai gialloblu di Mario Toso.
Che la vita se la complicano un po’ da loro, fallendo, come ormai d’abitudine, una quantità innumerevole di tiri da sotto, alcuni anche molto molto facili da eseguire.
La sterilità offensiva dei cussini, a fronte della maggiore praticità ospite fa sì che il punteggio rimanga in bilico per quasi mezzora e solo il parziale di 21-10 dell’ultima frazione lo indirizza una volta per tutte dalla parte dei padroni di casa.
Attacchi spuntatissimi per i primi 5 minuti: 6-6.
Il penetra-e-scarica procura ai cussini un’infinità di propizie occasioni in terzo tempo o pure meglio da sotto senza contrasto, quasi tutte non sfruttate a dovere.
Più lineare e semplice invece il gioco degli ospiti, che rintuzzano ogni tentativo gialloblu: sia il 12-8, che poi il 15-10, con Anglani particolarmente attivo, sono neutralizzati dall’Ab, che tra il 14esimo e il 16esimo, rovescia pure l risultato dalla sua con Giraudo: da 19-14 a 19-20.
Dopo qualche minuto di punto a punto in cui il Carmagnola si muove solo dalla lunetta, il CUS ci riprova: Risso si fa sentire sotto la tabella avversaria e i torinesi raggiungono il +7: 31-24.
Vantaggio ritoccato in avvio di ripresa da Anglani, sempre in area avversaria: 33-26.
Le occasioni per farlo sono molteplici, ma i cussini non riescono proprio a scrollarsi di dosso l’avversario: bel taglio dentro di Petruzzi, 35-28, quindi Anglani scrive per due volte +9.
Il Carmagnola è ancora prontissimo a controbattere: 39-36. Non così nei secondi finali del terzo quarto, quando gli ospiti si fanno pescare fuori equilibrio dai contropiede di Porcella e Okoro li: 44-36.
È lo spunto risolutivo. Al 31’ Porcella porta il distacco sul +11 e poi 5 minuti dopo, da oltre l’arco, oltre i 15: 61-44. Margine ritoccato ancora un paio di volte nei secondi finali e fissato a 21 da un’altra bomba, di Riolfo.
Che la vita se la complicano un po’ da loro, fallendo, come ormai d’abitudine, una quantità innumerevole di tiri da sotto, alcuni anche molto molto facili da eseguire.
La sterilità offensiva dei cussini, a fronte della maggiore praticità ospite fa sì che il punteggio rimanga in bilico per quasi mezzora e solo il parziale di 21-10 dell’ultima frazione lo indirizza una volta per tutte dalla parte dei padroni di casa.
Attacchi spuntatissimi per i primi 5 minuti: 6-6.
Il penetra-e-scarica procura ai cussini un’infinità di propizie occasioni in terzo tempo o pure meglio da sotto senza contrasto, quasi tutte non sfruttate a dovere.
Più lineare e semplice invece il gioco degli ospiti, che rintuzzano ogni tentativo gialloblu: sia il 12-8, che poi il 15-10, con Anglani particolarmente attivo, sono neutralizzati dall’Ab, che tra il 14esimo e il 16esimo, rovescia pure l risultato dalla sua con Giraudo: da 19-14 a 19-20.
Dopo qualche minuto di punto a punto in cui il Carmagnola si muove solo dalla lunetta, il CUS ci riprova: Risso si fa sentire sotto la tabella avversaria e i torinesi raggiungono il +7: 31-24.
Vantaggio ritoccato in avvio di ripresa da Anglani, sempre in area avversaria: 33-26.
Le occasioni per farlo sono molteplici, ma i cussini non riescono proprio a scrollarsi di dosso l’avversario: bel taglio dentro di Petruzzi, 35-28, quindi Anglani scrive per due volte +9.
Il Carmagnola è ancora prontissimo a controbattere: 39-36. Non così nei secondi finali del terzo quarto, quando gli ospiti si fanno pescare fuori equilibrio dai contropiede di Porcella e Okoro li: 44-36.
È lo spunto risolutivo. Al 31’ Porcella porta il distacco sul +11 e poi 5 minuti dopo, da oltre l’arco, oltre i 15: 61-44. Margine ritoccato ancora un paio di volte nei secondi finali e fissato a 21 da un’altra bomba, di Riolfo.
CUS TORINO-AB CARMAGNOLA 67-46
Parziali: 12-10, 31-26, 46-36
CUS TORINO: Riolfo 3, Demontis 5, Risso 2, Greco 10, Gualano 4, Okoro 4, Pezzera 1, Petruzzi 4, Porcella 18, Presta 2, Terzi, Anglani 14. All. Toso.
CARMAGNOLA: Giraudo 18, Isopi, Donetto, Kamel 7, Toma 12, Racca A. 2, De Bartolo, Racca F. 1, Guerriero 2, Piperno 2, Salanitri, Lanzetti 2. All. Mammola.
Parziali: 12-10, 31-26, 46-36
CUS TORINO: Riolfo 3, Demontis 5, Risso 2, Greco 10, Gualano 4, Okoro 4, Pezzera 1, Petruzzi 4, Porcella 18, Presta 2, Terzi, Anglani 14. All. Toso.
CARMAGNOLA: Giraudo 18, Isopi, Donetto, Kamel 7, Toma 12, Racca A. 2, De Bartolo, Racca F. 1, Guerriero 2, Piperno 2, Salanitri, Lanzetti 2. All. Mammola.