Anche a Biella, come a Collegno un paio di giorni prima, l’Auxilium CUS mostra la giusta mentalità e per tre quarti se la gioca a viso aperto e alla pari con l’altra capolista imbattuta del girone.
Il passaggio a vuoto della seconda frazione, abbinato peraltro a dieci minuti scoppiettanti della formazione di casa, è pagato con la sconfitta, ma a risultato compromesso i gialloblu non si fanno travolgere e anzi mantengono invariato il distacco vincendo di 8 il terzo periodo e perdendo poi di 9 l’ultimo.
Le iniziative nel colorato avversario di Grossi tengono botta a quelle di Gagliano, Torino incassa una tripla da Aimone ma non fa una piega e ribatte ancora colpo su colpo con Grillo e Caria: pari e patta a quota 15 al 10’.
Al ritorno in campo Biella rompe gli indugi e con 4 punti consecutivi dello stesso Aimone e una tripla di Roncarolo prende il sopravvento.
In difficoltà a fronte della grande fisicità e della superiore intensità dei lanieri, che li costringono ad attaccare a difesa schierata, i gialloblu smarriscono al via del canestro e Finetti li spedisce lontanissimo.
Aimone ritocca a più riprese il vantaggio biellese, che all’intervallo si fissa sui 23 punti.
Tanti per ipotizzare la rimonta di un avversario così solido, ma l’Aux CUS non ci pensa e gioca un terzo quarto di grandissimo orgoglio e anche di valido spessore tecnico.
Una tripla di Caria suona la carica, Virde e Odetti scrollano di dosso ai cussini le paure del quarto precedente e prendono d’infilata la retroguardia laniera: -15 alla mezzora.
Preso un po’ fiato ma anche fiutata la potenziale minaccia dietro all’atteggiamento troppo rilassato della decina precedente, dopo l’ultima mini-pausa Biella torna concreta e continua: 4 punti di fila di Finotti e una bomba di Aimone rimandano Torino oltre la ventina. I ragazzi di Italia tengono duro e si aggrappano alle iniziate offensive di Biasioli, anche se fanno una gran fatica per tenere il distacco sotto i 30 punti.
PALLACANESTRO BIELLA-AUXILIUM CUS TORINO 77-53
Parziali: 15-15, 44-21, 57-42
BIELLA: Aimone 26, Varale Rolla, Roncarolo 8, Pawang, Murgia 9, Gagliano 8, Ramella Pairin, Finetti 16, Imperadori 2, Zordan, Mitchell 2, Rapano 6. All. Danna F.
TORINO: Bargossi 2, Dalmasso 6, Caria 11, Cavallera, De Marco, Grossi 6, Grillo 4, Magnano, Odetti 8, Virde 7, Tucci 2, Biasioli 7. All. Italia.