Tutto fa brodo, si diceva una volta. E tutto quello che verrà dalla partecipazione dell’Auxilium CUS alla fase Top, guadagnata con pieno merito con mesi di duro lavoro e sacrificio, sarà importantissimo nel percorso di crescita, individuale e di squadra.
In questa direzione va anche il recupero delle 20,30 a Collegno che ripropone un derby già andato in scena nel corso della fase di qualificazione.
Ogni partita fa storia a se e anche per quella di oggi sarà così. Qualche coordinata dai due precedenti però emerge e di questo l’Aux CUS dovrà far tesoro per arrivare a giocarsela ancora di più: tra la gara di andata alla Panetti dello scorso 5 novembre e quella di ritorno del 27 gennaio, i gialloblu hanno dimezzato il gap in termini di risultato, passando dal -40 al -20. Tante le implicazioni che stanno dietro alle cifre, ma è indubbio che dopo il primo terzo di stagione i cussini hanno cambiato passo.
Sulla carta le distanze tra i due gruppi appaiono ancora piuttosto marcate ed è difficile ipotizzare un ribaltone in termini di risultato rispetto ad pronostico che vede nettament favoriti i padroni di casa.
Nell’ultimo incrocio, due mesi fa a Collegno, l’Auxilium CUS giocò una gara caparbia e pagò un solo passaggio a vuoto. Come in quell’occasione molto dipenderà da quanto i gialloblu si troveranno a fronteggiare la difesa schierata e su quanto sapranno a loro vola opporre a difesa del canestro, in particolare nel contenere l’1c1 e a rimbalzo.
Per l’Auxilium CUS giocheranno Bargossi, Biasioli, Caria, D’Angelo, De Marco, Grossi, Magnano, Maule, Odetti, Virde, Tucci e l’esordiente Baldi, classe 2005.