UNDER 14 ELITE: ALLA PANETTI CON IL SAN PAOLO E CON UN ORECCHIO A RIVAROLO

Pagato dazio, secondo le previsioni della vigilia, alla capolista Ciriè e all’ancella Collegno, due formazioni che, per struttura fisica e impianto di gioco, sono ancora lontane, l’Auxilium CUS riprende il …suo campionato, ospitando alla Panetti il San Paolo Basket, fanalino di coda del girone.
La duplice sconfitta che ha interrotto un filotto di 6 vittorie consecutive non ha pregiudicato le ambizioni dei cussini di passare al turno successivo: alla fase Top si qualificano infatti le prime 4 di ciascuno girone e i gialloblu di Francesco Italia, con 8 punti ancora a disposizione, occupano al momento la quarta posizione, con due partite di vantaggio sull’Usac Rivarolo, squadra con cui hanno vinto di misura la gara di andata e a cui renderanno visita nell’ultima giornata.
Se nei 3 impegni che precederanno quello in terra canavesana sapranno esprimesi come nel girone di andata e ripetere quei risultati (tutte vittoria con ampio margine), non ci sarà bisogno di presentarsi a Rivarolo con la necessità i fare risultato o difendere il risretto vantaggio messo da parte al PalaCUS (3 punti).
Il pronostico della gara odierna pende in maniera decisa dalla loro parte, come testimoniato anche dall’enorme distacco messo da parte nella gara di andata, che fu la prima vittoria di una striscia poi prolungatasi per quasi due mesi.
L’impegno della diretta concorrente Rivarolo nel derby casalingo con la super capolista Ciriè, gara dal pronostico chiuso a favore degli ospiti, mai finora sconfitti in stagione nelle 12 partite giocate, dovrebbe poi costituire ulteriore motivazione ad affrontare a tutta l’appuntamento interno: una vittoria rimetterebbe a 6 i punti di vantaggio e a quel punto, con il calendario favorevole (nel prossimo turno il Rivarolo sarà chiamato ad un’altra partita proibitiva sul parquet del Collegno) l’Aux CUS sarebbe virtualmente ala fase Top, anche se per l’ausilio della matematica dovrà aspettare ancora almeno una settimana.
Al di là del risultato, nei prossimi 4 match di stagione regolare i cussini dovranno crescere ancora, nell’interpretazione della partita e nei fondamentali: a Ciriè hanno scontato la differenza tecnica e fisica su entrambi i lati del campo,a  Collegno manifestato la quasi assoluta incapacità ad attaccare la zona. Sono questi  alcuni dei tanti particolari di non poco conto su cui lavorare verso la seconda metà di stagione, che proporrà tutti avversari quotati e di sostanza con cui, per arrivare a giocarsela (e quindi cresce ancora), bisognerà fare un deciso passo avanti rispetto a quanto fatto finora.
Alla palla a due delle ore 15,30 con la maglia gialloblu si presenteranno Grossi, Caria, Bargossi, Savio, Magnano, Tucci, Dalmasso, De Marco, Biasioli, Cavallera, Odetti e Grillo.

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Share on Facebook
Condividi su twitter
Share on Twitter
Condividi su linkedin
Share on Linkdin
Condividi su pinterest
Share on Pinterest

Related news