Alle 15,30 si affrontano due squadre i cui risultati del campo da tempo ne hanno messo da parte le ambizioni di passaggio del turno. Non era certamente l’obbiettivo e l’aspettativa di entrambe, e in particolar modo del CUS, chiamato invece a crescere nel corso della stagione, sia a livello individuale che di squadra.
Operazione riuscita finora solo in parte (almeno questo è quanto emerge dai confronti settimanali di campionato), come peraltro è assolutamente legittimo che sia, visto che davanti c’è ancora una buona fetta di stagione.
Dopo le due vittorie pre-natalizie con Carmagnola e Ginnastica, nello scorso turno i 2005 gialloblu sono inciampati sul campo del Basket Chieri, seconda forza del girone, non ripetendo la vittoriosa prestazione dell’andata alla Panetti.
Come in altre occasioni precedenti è stato un black-out improvviso a compromettere quanto di buono si stava costruendo e pure quanto di buono fatto nei minuti successivi al pesantissimo 18-1 che ha indirizzato la gara.
Insieme ai tanti errori al tiro e alle ancora troppe palle perse è questo è il leit motif stagionale su cui i cussini stanno duramente lavorando in palestra: l’appuntamento odierno sembra propizio per mettere a frutto un po’ delle varie lezioni apprese.
Il College Grande Cuneo si presenta alla Panetti con due punti in più in classifica ed è reduce dai ko con Tam Tam, attuale terzo della graduatoria del girone, e Pms, capolista solitaria e imbattuta.
Il CUS dovrebbe presentare una formazione non molto lontana da quella che ha giocato a Chieri: Anglani, Greco, Gualano, Petruzzi, Pezzera, Porcella, Presta, Riolfo, Terzi, Tubaro, Zarantino, a cui daranno manforte due ragazzi provenienti dal gruppo 2006.