Già nella sfortunata gara di andata con la Beinaschese, persa in casa all’overtime, i Blu diedero vita ad una delle loro migliori prestazioni stagionali.
Stavolta, in campo avverso, alla performance di livello assoluto, sia dal punto di vista tecnico che emotivo, fanno seguire il ritorno alla vittoria, che consente pure di tenersi, un po’ a sorpresa ma non troppo visto quanto fatto fino a qui, nelle zone alte della classifica.
Godibilissimo, e lunghissimo, il primo quarto: nessuno molla l’osso e la parità la fa da padrona assoluta: i padroni di casa si portano davanti con Artioli, la replica cussina è affidata a Sorella, che segna 8 dei suoi 12 punti totali proprio nella frazione inaugurale: il 14-11 del 10’ è il massimo distacco fra le due squadre.
Fin dalla rimessa che apre la seconda frazione il CUS prende possesso in maniera autoritaria della situazione: velocità e anticipo sono le risorse che lo lanciano in avanti.
Nel Beinasco il lungo e possente Testaquadra comanda sotto il tabellone in attacco ma su di lui si alternano i fratelli Fontanarosa, Zarantino e Reverso Peila, concedendogli poche opportunità di rifiatare.
Filippo Fontanarosa pareggia, Cappelletti mette la freccia, i filotti di Tuberga, ancora in doppia cifra, e Zarantino, consegnano una volta per tutte la gara nelle mani degli ospiti.
Altri 4 di Tuberga portano i Blu sul +8, poi a cavallo dell’intervallo Sorella, con due canestri consecutivi, e soprattutto due bombe di Macis, riscrivono il vantaggio verso l’alto.
I Blu corrono il campo in lungo e in largo come dei forsennati, difendono forte, attaccano con grandissima energia e danno fondo a tutto il loro entusiasmo, raggiungendo anche il +20.
Per un buon quarto d’ora la Beinaschese è in loro totale balìa: si riprende un po’ verso la fine del terzo, accorciando a -13. Il CUS abbassa i toni ma rimane in pieno controllo fino alla fine.
Il Beinasco ci mette tutto quello che può e riesce a riportarsi a -8 a 5’ dal termine. Reverso Peila e Sorella però difendono alla grande e il CUS non corre particolari rischi.
Stavolta, in campo avverso, alla performance di livello assoluto, sia dal punto di vista tecnico che emotivo, fanno seguire il ritorno alla vittoria, che consente pure di tenersi, un po’ a sorpresa ma non troppo visto quanto fatto fino a qui, nelle zone alte della classifica.
Godibilissimo, e lunghissimo, il primo quarto: nessuno molla l’osso e la parità la fa da padrona assoluta: i padroni di casa si portano davanti con Artioli, la replica cussina è affidata a Sorella, che segna 8 dei suoi 12 punti totali proprio nella frazione inaugurale: il 14-11 del 10’ è il massimo distacco fra le due squadre.
Fin dalla rimessa che apre la seconda frazione il CUS prende possesso in maniera autoritaria della situazione: velocità e anticipo sono le risorse che lo lanciano in avanti.
Nel Beinasco il lungo e possente Testaquadra comanda sotto il tabellone in attacco ma su di lui si alternano i fratelli Fontanarosa, Zarantino e Reverso Peila, concedendogli poche opportunità di rifiatare.
Filippo Fontanarosa pareggia, Cappelletti mette la freccia, i filotti di Tuberga, ancora in doppia cifra, e Zarantino, consegnano una volta per tutte la gara nelle mani degli ospiti.
Altri 4 di Tuberga portano i Blu sul +8, poi a cavallo dell’intervallo Sorella, con due canestri consecutivi, e soprattutto due bombe di Macis, riscrivono il vantaggio verso l’alto.
I Blu corrono il campo in lungo e in largo come dei forsennati, difendono forte, attaccano con grandissima energia e danno fondo a tutto il loro entusiasmo, raggiungendo anche il +20.
Per un buon quarto d’ora la Beinaschese è in loro totale balìa: si riprende un po’ verso la fine del terzo, accorciando a -13. Il CUS abbassa i toni ma rimane in pieno controllo fino alla fine.
Il Beinasco ci mette tutto quello che può e riesce a riportarsi a -8 a 5’ dal termine. Reverso Peila e Sorella però difendono alla grande e il CUS non corre particolari rischi.
BEINASCHESE-CUS TORINO BLU 54-63
Parziali: 14-11, 27-34, 41-54
BEINASCHESE: Artioli 11, Fusina, Giuliana, Testaquadra 16, Lo Bianco, Lorenzo 2, Brugaletta 2, Montesano 1, Potenza 4, Rondoletti 14, Cascaval 4. All. Pezzini.
CUS TORINO: Fontanarosa N. 4, Fontanarosa F. 5, Zarantino 6, Macis 9, Tuberga 19, Sorella 12, Reverso Peila 2, Cappelletti 2, D’Abramo 2, De Virgilis, Zordan 2, Dell’Aglio. All. Vincini.
Parziali: 14-11, 27-34, 41-54
BEINASCHESE: Artioli 11, Fusina, Giuliana, Testaquadra 16, Lo Bianco, Lorenzo 2, Brugaletta 2, Montesano 1, Potenza 4, Rondoletti 14, Cascaval 4. All. Pezzini.
CUS TORINO: Fontanarosa N. 4, Fontanarosa F. 5, Zarantino 6, Macis 9, Tuberga 19, Sorella 12, Reverso Peila 2, Cappelletti 2, D’Abramo 2, De Virgilis, Zordan 2, Dell’Aglio. All. Vincini.