Anche il derby di ritorno è dei Gialli. Alla Panetti va in scena una partita dai due volti: equilibrata nella prima metà, per merito soprattutto della grande energia che ci mettono i Blu, finché hanno benzina; a senso unico nelle ripresa, in cui i Gialli, trascinati dai canestri di Meduri, fanno valere tutta la loro attuale superiore fisicità, dovuta anche all’anno in più sulla carta d’identità, e una migliore condizione generale.
Gara a tratti spettacolare, per quanto lo può essere una dell’Under 13 Silver.
Nonostante la ‘salute’ cagionevole di alcun elementi, i Blu partono a mille, giocando in velocità e in contropiede.
Tuberga inaugura la sua super prova balistica (24 alla fine) con i 4 canestri che indirizzano il risultato dalla parte dei padroni di casa. Un po’ addormentati, i Gialli non trovano giuste distanze in difesa e soluzioni efficaci in attacco, e subiscono: dopo l’8-8 il parziale di 12-2 porta la gara dalla parte dei Blu: 20-10 al 10’.
La musica inizia a cambiare nella seconda frazione: Schettini e soprattutto il possente Meduri (28), ma pure una difesa più convinta, accorciano in fretta le distanze.
L’aggancio sul 32 pari è opera di Pastorello.
Tuberga e Niccolò Fontanarosa tengono al comando i passo i Blu, che, con il passare dei minuti iniziano però a sentire nelle gambe la settimana pre-gara condizionato dall’influenza
anche se Meduri e Pastorello mettono le basi di quanto succederà da lì a poco.
All’intervallo le squadre sono separate da un solo punto. Ma la ripresa è di ben altro tenore.
Le realizzazioni di Meduri e Amoretti spingono lontano i Gialli, due canestri di Colasanto li portano sopra la decina. Alla mezzora i 2006 di Vialardi, efficaci in fase di recupero e ripartenza, sono arbitri del loro destino.
E non sprecano l’occasione: Meduri è spietato, segna altri 10 punti nella decina conclusiva e, complice la prevedibile stanchezza dei Blu, generosi fino in fondo ma in evidente riserva, i Gialli viaggiano spediti verso il traguardo.
Tuberga è l’ultimo ad alzare bandiera bianca: i 6 punti nel finale di gara confermano una prestazione personale da applausi.
Prestazione degna di lode sul fronte dei vincitori per Meduri e Pastorello.
Gara a tratti spettacolare, per quanto lo può essere una dell’Under 13 Silver.
Nonostante la ‘salute’ cagionevole di alcun elementi, i Blu partono a mille, giocando in velocità e in contropiede.
Tuberga inaugura la sua super prova balistica (24 alla fine) con i 4 canestri che indirizzano il risultato dalla parte dei padroni di casa. Un po’ addormentati, i Gialli non trovano giuste distanze in difesa e soluzioni efficaci in attacco, e subiscono: dopo l’8-8 il parziale di 12-2 porta la gara dalla parte dei Blu: 20-10 al 10’.
La musica inizia a cambiare nella seconda frazione: Schettini e soprattutto il possente Meduri (28), ma pure una difesa più convinta, accorciano in fretta le distanze.
L’aggancio sul 32 pari è opera di Pastorello.
Tuberga e Niccolò Fontanarosa tengono al comando i passo i Blu, che, con il passare dei minuti iniziano però a sentire nelle gambe la settimana pre-gara condizionato dall’influenza
anche se Meduri e Pastorello mettono le basi di quanto succederà da lì a poco.
All’intervallo le squadre sono separate da un solo punto. Ma la ripresa è di ben altro tenore.
Le realizzazioni di Meduri e Amoretti spingono lontano i Gialli, due canestri di Colasanto li portano sopra la decina. Alla mezzora i 2006 di Vialardi, efficaci in fase di recupero e ripartenza, sono arbitri del loro destino.
E non sprecano l’occasione: Meduri è spietato, segna altri 10 punti nella decina conclusiva e, complice la prevedibile stanchezza dei Blu, generosi fino in fondo ma in evidente riserva, i Gialli viaggiano spediti verso il traguardo.
Tuberga è l’ultimo ad alzare bandiera bianca: i 6 punti nel finale di gara confermano una prestazione personale da applausi.
Prestazione degna di lode sul fronte dei vincitori per Meduri e Pastorello.
CUS TORINO BLU-CUS TORINO GIALLO 58-78
Parziali: 20-10, 34-35, 46-58
CUIS TORINO BLU: Macis 2, Sorella 2, Zarantino, Reverso Peila 3, Tuberga 24, Fontanarosa F. 9, Fontanarosa N. 10, D’Abramo 2, Saccani 2, Cappelletti 4, Caminiti, Petrone. All. Vincini.
CUS TORINO GIALLO: Alessandria 6, Amoretti 6, Celsi 2, Boccardi, Malerba, Meduri 28, Colasanto 9, Pastorello 15, Schettini 9, Martinengo 3. All. Vialardi.
Parziali: 20-10, 34-35, 46-58
CUIS TORINO BLU: Macis 2, Sorella 2, Zarantino, Reverso Peila 3, Tuberga 24, Fontanarosa F. 9, Fontanarosa N. 10, D’Abramo 2, Saccani 2, Cappelletti 4, Caminiti, Petrone. All. Vincini.
CUS TORINO GIALLO: Alessandria 6, Amoretti 6, Celsi 2, Boccardi, Malerba, Meduri 28, Colasanto 9, Pastorello 15, Schettini 9, Martinengo 3. All. Vialardi.