Con il senno di poi sono bravi tutti a ragionare. Ma forse quelli lasciati prima di Natale ad Alessandria sul campo della Fortitudo sono i due punti che mancano alla classifica dei Gialli. E, senza nulla togliere alla bravura nell’occasione dimostrata da un avversario che meritò appieno di vincere, sono anche i due punti che meno ‘ci stanno’ nella loro parabola stagionale fino a qui.
Alla radice di quel kappao vi fu un’attenuante non da poco: in carenza assoluta di ‘personale’, per rendere la gara giocabile il coach cussino Vialardi si prestò con grandissima disponibilità ad arbitrare l’incontro. L’assolvimento della necessità privò i Gialli dell’imprescindibile punto di riferimento tecnico costituito dall’intervento del coach azione dopo azione, passaggio dopo passaggio, marcatura dopo marcatura.
Oggi i cussini avranno l’opportunità di rifarsi, forti anche delle ottime performance della scorsa settimana con Beinaschese e Nuovo Basket Tortona.
La Zimetal arriva alla Panetti dalla scorpacciata di punti (ben 110) rifilata alla Scuola Basket Asti B ma pure dal ko nel recupero di metà settimana tra le mura amiche con il Conte Verde Rivoli, ed è indietro in graduatoria di un paio di partite rispetto ai cussini.
Per l’incontro di mezzogiorno Vialardi potrà disporre dei seguenti 11 giorcatori: Alessandria, Amoretti, Celsi, Boccardi, Laganà, Malerba, Meduri, Colasanto, Pastorello e Martinengo.