Anche nel derby di sette giorni fa il CUS Blu ha fatto vedere di avere energie fisiche e mentali per giocarsela contro chiunque. Forse pure troppe, come ammette lo stesso coach Marco Vincini: ‘Una delle chiavi delle nostre gare è saperle dosare le energie, saperci amministrare. Questo deriva anche dalla conoscenza che una squadra ha di sé stessa, e questa è una delle frontiere che esploreremo durante la stagione. Il mix tra le due annate sembra funzioni, i 2007 hanno dato dimostrazione di trovarsi a loro agio più nella categoria superiore che in quella Esordienti, dove le differenze di regole, seppur minime, pare ne intorbidiscano la mente’.
Nel lungo e non sempre lineare percorso di crescita, la ricerca dell’equilibrio è senz’altro una delle specifiche più difficili, soprattutto quando si è ancora così piccoli. Le premesse comunque ci sono e il tempo è dalla parte dei Blu, che oggi vivranno un altro capitolo della loro stagione di apprendistato ospitando alla Panetti (ore 15,30) la Beinaschese, che ha finora un identico record (2 vinte e 2 perse) e sembra sulla carta un avversario con cui i Blu possano ancora una volta dire la loro.
Ci proveranno mandando a referto questa formazione: i 2006 Bovo, Di Bella, Filipozzi e Caminiti, e i 2007 Sorella, Saccani, Reverso Peila, Tuberga, Macis, Zarantino, Filippo e Niccolò Fontanarosa.
Nel lungo e non sempre lineare percorso di crescita, la ricerca dell’equilibrio è senz’altro una delle specifiche più difficili, soprattutto quando si è ancora così piccoli. Le premesse comunque ci sono e il tempo è dalla parte dei Blu, che oggi vivranno un altro capitolo della loro stagione di apprendistato ospitando alla Panetti (ore 15,30) la Beinaschese, che ha finora un identico record (2 vinte e 2 perse) e sembra sulla carta un avversario con cui i Blu possano ancora una volta dire la loro.
Ci proveranno mandando a referto questa formazione: i 2006 Bovo, Di Bella, Filipozzi e Caminiti, e i 2007 Sorella, Saccani, Reverso Peila, Tuberga, Macis, Zarantino, Filippo e Niccolò Fontanarosa.